Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emanuel Löwy e Polo museale Sapienza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emanuel Löwy e Polo museale Sapienza

Emanuel Löwy vs. Polo museale Sapienza

Specializzato nell'arte ceramica dell'antica Grecia, fu tra i padri dell'archeologia, fu il primo docente di Archeologia e Storia dell'Arte Antica all'Università "La Sapienza" di Roma, istituendo la prima cattedra di archeologia in Italia, dal 1891 al 1915. I musei della Sapienza o polo museale Sapienza sono un gruppo di strutture museali facenti riferimento alla Sapienza Università di Roma.

Analogie tra Emanuel Löwy e Polo museale Sapienza

Emanuel Löwy e Polo museale Sapienza hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Roma, Testaccio, Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Emanuel Löwy e Roma · Polo museale Sapienza e Roma · Mostra di più »

Testaccio

Testaccio è il ventesimo rione di Roma, indicato con R. XX.

Emanuel Löwy e Testaccio · Polo museale Sapienza e Testaccio · Mostra di più »

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (anche abbreviato in Sapienza Università di Roma e colloquialmente La Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Emanuel Löwy e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Polo museale Sapienza e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emanuel Löwy e Polo museale Sapienza

Emanuel Löwy ha 17 relazioni, mentre Polo museale Sapienza ha 241. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.16% = 3 / (17 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emanuel Löwy e Polo museale Sapienza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »