Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Emanuele De Francesco e Governo Spadolini II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emanuele De Francesco e Governo Spadolini II

Emanuele De Francesco vs. Governo Spadolini II

Entrò nel 1943 nel Corpo degli agenti di Pubblica sicurezza. Nel 1947 ricevette la medaglia d'argento al valor militare per un'azione compiuta nel dicembre 1945 da vice commissario durante la lotta al banditismo in Irpinia. Il governo Spadolini II è stato il quarantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 23 agosto al 1º dicembre 1982, per un totale di 100 giorni, ovvero 3 mesi e 8 giorni; si tratta quindi del governo di più breve durata tra quelli che hanno inizialmente ricevuto il voto di fiducia nella storia della Repubblica.

Analogie tra Emanuele De Francesco e Governo Spadolini II

Emanuele De Francesco e Governo Spadolini II hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Alberto dalla Chiesa, Palermo, Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica.

Carlo Alberto dalla Chiesa

Figlio di un generale dei Carabinieri, Romano dalla Chiesa, originario di Parma, e di Maria Laura Bergonzi, originaria di Piacenza, entrò nell'Arma durante la seconda guerra mondiale e partecipò alla Resistenza.

Carlo Alberto dalla Chiesa e Emanuele De Francesco · Carlo Alberto dalla Chiesa e Governo Spadolini II · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Emanuele De Francesco e Palermo · Governo Spadolini II e Palermo · Mostra di più »

Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica

Il Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica (S.I.S.De.) è stato un servizio segreto italiano. Secondo la legge istitutiva doveva "agire per la difesa dello Stato democratico e delle istituzioni poste dalla Costituzione a suo fondamento contro chiunque vi attenti e contro ogni forma di eversione".

Emanuele De Francesco e Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica · Governo Spadolini II e Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emanuele De Francesco e Governo Spadolini II

Emanuele De Francesco ha 35 relazioni, mentre Governo Spadolini II ha 202. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.27% = 3 / (35 + 202).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emanuele De Francesco e Governo Spadolini II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: