Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Protrombina

Indice Protrombina

La protrombina, nota anche come fattore II, è una proteasi a serina che interviene nel processo di riparazione dei danni ai vasi sanguigni.

17 relazioni: Arginina, Calcio (elemento chimico), Coagulazione del sangue, Enzima, Fegato, Isoleucina, Nuovi anticoagulanti orali, Piastrina, Ponte disolfuro, Proteasi, Sangue, Serina (chimica), Triptofano, Trombina, Vaso sanguigno, Vitamina K, Zimogeno.

Arginina

L'arginina è un amminoacido polare (con catena laterale idrofilica) basico.

Nuovo!!: Protrombina e Arginina · Mostra di più »

Calcio (elemento chimico)

Il calcio è l'elemento chimico di numero atomico 20.

Nuovo!!: Protrombina e Calcio (elemento chimico) · Mostra di più »

Coagulazione del sangue

La coagulazione del sangue o coagulazione ematica è il risultato di una serie di processi nei quali, all'interno o all'esterno di un vaso sanguigno si viene a formare un coagulo o un trombo.

Nuovo!!: Protrombina e Coagulazione del sangue · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Nuovo!!: Protrombina e Enzima · Mostra di più »

Fegato

Il fegato (dal latino ficātum, termine originariamente culinario) è una ghiandola extramurale anficrina (a secrezione endocrina ed esocrina) posizionata al di sotto del diaframma e localizzata sul lato destro tra questo, il colon trasverso e lo stomaco.

Nuovo!!: Protrombina e Fegato · Mostra di più »

Isoleucina

L'isoleucina è un amminoacido apolare, la sua molecola è chirale.

Nuovo!!: Protrombina e Isoleucina · Mostra di più »

Nuovi anticoagulanti orali

I nuovi anticoagulanti orali (NAO) o inibitori diretti della trombina (in inglese: Direct thrombin inhibitors (DTIs) o Non-vitamin K oral anticoagulants (NOACs) o anche direct-acting oral anticoagulants (DOAC)) sono una classe di farmaci anticoagulanti indicati per la prevenzione dell'ictus ed embolia sistemica nella fibrillazione atriale non valvolare (FANV).

Nuovo!!: Protrombina e Nuovi anticoagulanti orali · Mostra di più »

Piastrina

Le piastrine (dette anche trombociti) fanno parte degli elementi figurati del sangue e la loro funzione è mediare il processo di emostasi e di coagulazione delle ferite.

Nuovo!!: Protrombina e Piastrina · Mostra di più »

Ponte disolfuro

Il ponte disolfuro (ponte di zolfo) è un gruppo funzionale, costituito da due atomi di zolfo legati (-S-S-), che riveste una notevole importanza nella stabilizzazione della struttura terziaria di molte proteine.

Nuovo!!: Protrombina e Ponte disolfuro · Mostra di più »

Proteasi

Con il termine proteasi (o proteinasi, peptidasi, enzima proteolitico) si indica un enzima che sia in grado di catalizzare la rottura del legame peptidico tra il gruppo amminico e il gruppo carbossilico delle proteine.

Nuovo!!: Protrombina e Proteasi · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Nuovo!!: Protrombina e Sangue · Mostra di più »

Serina (chimica)

La serina è un amminoacido polare.

Nuovo!!: Protrombina e Serina (chimica) · Mostra di più »

Triptofano

Il triptofano è un amminoacido poco polare, il suo gruppo laterale è un indolile.

Nuovo!!: Protrombina e Triptofano · Mostra di più »

Trombina

La trombina (fattore IIa) è un enzima, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizza il taglio selettivo dei legami Arg-Gly del fibrinogeno per formare la fibrina e rilasciare i fibrinopeptidi A e B. Questo enzima favorisce la coagulazione del sangue.

Nuovo!!: Protrombina e Trombina · Mostra di più »

Vaso sanguigno

Si definiscono vasi sanguigni o sanguiferi i condotti sanguigni del sistema circolatorio adibiti al trasporto del sangue attraverso il corpo.

Nuovo!!: Protrombina e Vaso sanguigno · Mostra di più »

Vitamina K

Per vitamina K s'intende una serie di composti che derivano dal 2-metil-1,4-naftochinone.

Nuovo!!: Protrombina e Vitamina K · Mostra di più »

Zimogeno

Si definisce zimogeno (o proenzima) un precursore inattivo di un enzima.

Nuovo!!: Protrombina e Zimogeno · Mostra di più »

Riorienta qui:

Fattore coagulante II, Fattore di coagulazione II.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »