Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Embolia polmonare e Fibrillazione atriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Embolia polmonare e Fibrillazione atriale

Embolia polmonare vs. Fibrillazione atriale

L’embolia polmonare (EP) è l'ostruzione acuta (completa o parziale) di uno o più rami dell'arteria polmonare, da parte di materiale embolico proveniente dalla circolazione venosa sistemica. La fibrillazione atriale è un'alterazione del ritmo cardiaco (aritmia) ad origine dagli atri del cuore.

Analogie tra Embolia polmonare e Fibrillazione atriale

Embolia polmonare e Fibrillazione atriale hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Anticoagulante, Cardiopalmo, Cuore, Ecocardiografia, Elettrocardiogramma, Embolia, Eparina, Insufficienza cardiaca, Ipertensione, Obesità, Pacemaker, Trombosi, Warfarin.

Anticoagulante

Un anticoagulante è un composto capace di rallentare o interrompere il processo di coagulazione del sangue.

Anticoagulante e Embolia polmonare · Anticoagulante e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Cardiopalmo

Il cardiopalmo (anche cardiopalma o palpitazione del cuore, dal greco antico καρδία/cuore e παλμός/palpitazione) è la percezione accentuata del proprio battito cardiaco, percezione che normalmente non avviene.

Cardiopalmo e Embolia polmonare · Cardiopalmo e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Cuore

Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Cuore e Embolia polmonare · Cuore e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Ecocardiografia

L'Ecocardiografia o Ecocardiogramma in cardiologia comprende un gruppo di tecniche non invasive che si basano sull'emissione di ultrasuoni nell'intervallo di frequenza fra 2 e massimo 10 MHz.

Ecocardiografia e Embolia polmonare · Ecocardiografia e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Elettrocardiogramma

L'elettrocardiogramma (denotato con la sigla italiana ECG e anglosassone EKG) è la riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo.

Elettrocardiogramma e Embolia polmonare · Elettrocardiogramma e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Embolia

L'embolia è l'ostruzione di un'arteria o di una vena, causata da un corpo estraneo al normale flusso sanguigno, che viene denominato embolo e che può essere un coagulo di sangue, una bolla d'aria o di altri gas, generalmente azoto, o altre formazioni di dimensioni tali da ostruire un vaso arterioso o venoso.

Embolia e Embolia polmonare · Embolia e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Eparina

L'eparina, dal greco ηπαρ (fegato) (fu inizialmente estratta dal fegato di cane), è un glicosaminoglicano altamente solfatato, è ampiamente utilizzato come farmaco iniettabile anticoagulante.

Embolia polmonare e Eparina · Eparina e Fibrillazione atriale · Mostra di più »

Insufficienza cardiaca

L'insufficienza cardiaca (IC) o scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa definita come l'incapacità del cuore di fornire il sangue in quantità adeguata rispetto all'effettiva richiesta dell'organismo o la capacità di soddisfare tale richiesta solamente a pressioni di riempimento ventricolari superiori alla norma.

Embolia polmonare e Insufficienza cardiaca · Fibrillazione atriale e Insufficienza cardiaca · Mostra di più »

Ipertensione

L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Embolia polmonare e Ipertensione · Fibrillazione atriale e Ipertensione · Mostra di più »

Obesità

Lobesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può portare effetti negativi sulla salute con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita.

Embolia polmonare e Obesità · Fibrillazione atriale e Obesità · Mostra di più »

Pacemaker

Per pacemaker, termine inglese che significa "segna-ritmo", si intende un apparecchio capace di stimolare elettricamente la contrazione del cuore quando questa non viene assicurata in maniera normale dal tessuto di conduzione cardiaca.

Embolia polmonare e Pacemaker · Fibrillazione atriale e Pacemaker · Mostra di più »

Trombosi

La trombosi (dal gr. θρόμβωσις, derivato di θρόμβος, «grumo, trombo») è un processo patologico che consiste nella formazione di trombi all'interno dei vasi sanguigni, che ostacolano o impediscono la normale circolazione del sangue.

Embolia polmonare e Trombosi · Fibrillazione atriale e Trombosi · Mostra di più »

Warfarin

Il warfarin (o warfarina, come a volte si trova nella lingua italiana) è un farmaco anticoagulante cumarinico.

Embolia polmonare e Warfarin · Fibrillazione atriale e Warfarin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Embolia polmonare e Fibrillazione atriale

Embolia polmonare ha 87 relazioni, mentre Fibrillazione atriale ha 98. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.03% = 13 / (87 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Embolia polmonare e Fibrillazione atriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »