Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Francia 1978

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Francia 1978

Emerson Fittipaldi vs. Gran Premio di Francia 1978

È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi. Il Gran Premio di Francia 1978 è stata la nona prova della stagione 1978 del Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Francia 1978

Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Francia 1978 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Arturo Merzario, Circuito Paul Ricard, Clay Regazzoni, Cosworth, Fittipaldi Automotive, Gilles Villeneuve, Jacky Ickx, James Hunt, Jochen Mass, Jody Scheckter, Keke Rosberg, Mario Andretti, McLaren, Niki Lauda, Ronnie Peterson, Scuderia Ferrari, Team Lotus, Tyrrell, Walter Wolf Racing.

Arturo Merzario

È diventato noto per aver salvato la vita a Niki Lauda nell'incidente subito dal pilota austriaco sulla pista del Nürburgring, circuito su cui peraltro l'italiano ha più volte primeggiato.

Arturo Merzario e Emerson Fittipaldi · Arturo Merzario e Gran Premio di Francia 1978 · Mostra di più »

Circuito Paul Ricard

Il circuito Paul Ricard è situato a Le Castellet, in Francia.

Circuito Paul Ricard e Emerson Fittipaldi · Circuito Paul Ricard e Gran Premio di Francia 1978 · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Clay Regazzoni e Emerson Fittipaldi · Clay Regazzoni e Gran Premio di Francia 1978 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Emerson Fittipaldi · Cosworth e Gran Premio di Francia 1978 · Mostra di più »

Fittipaldi Automotive

La Fittipaldi Automotive è stata una squadra motoristica brasiliana attiva in Formula 1 tra le stagioni 1975 e 1982.

Emerson Fittipaldi e Fittipaldi Automotive · Fittipaldi Automotive e Gran Premio di Francia 1978 · Mostra di più »

Gilles Villeneuve

Soprannominato l'Aviatore, iniziò la propria carriera sportiva partecipando a gare tra motoslitte nella nativa provincia del Québec.

Emerson Fittipaldi e Gilles Villeneuve · Gilles Villeneuve e Gran Premio di Francia 1978 · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Emerson Fittipaldi e Jacky Ickx · Gran Premio di Francia 1978 e Jacky Ickx · Mostra di più »

James Hunt

Soprannominato Hunt "The Shunt", cioè Hunt "Lo schianto", per indicare i suoi frequenti incidenti, corse per la maggior parte della sua carriera in Formula 1, categoria in cui vinse 10 Gran Premi.

Emerson Fittipaldi e James Hunt · Gran Premio di Francia 1978 e James Hunt · Mostra di più »

Jochen Mass

Jochen Mass, dopo una buona carriera con le vetture sport (nel 1972 si aggiudicò il titolo mondiale), passò alla Formula 2 nel 1972, ottenendo alla terza gara subito una vittoria nella dura corsa dell'Eifelrennen, con una March.

Emerson Fittipaldi e Jochen Mass · Gran Premio di Francia 1978 e Jochen Mass · Mostra di più »

Jody Scheckter

Jody Scheckter nacque il 29 gennaio 1950 a East London, in Sudafrica da genitori lituani di origine ebraica.

Emerson Fittipaldi e Jody Scheckter · Gran Premio di Francia 1978 e Jody Scheckter · Mostra di più »

Keke Rosberg

Durante la sua carriera in massima serie ha corso per anni in scuderie di bassa classifica, prima di cogliere i suoi risultati più importanti in Williams, squadra in cui gareggiò per quattro stagioni e con cui ottenne cinque successi.

Emerson Fittipaldi e Keke Rosberg · Gran Premio di Francia 1978 e Keke Rosberg · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Emerson Fittipaldi e Mario Andretti · Gran Premio di Francia 1978 e Mario Andretti · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Emerson Fittipaldi e McLaren · Gran Premio di Francia 1978 e McLaren · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Emerson Fittipaldi e Niki Lauda · Gran Premio di Francia 1978 e Niki Lauda · Mostra di più »

Ronnie Peterson

Durante la sua carriera ha vinto vari titoli nei campionati minori, tra cui due campionati di F3 svedese e uno di Formula 2.

Emerson Fittipaldi e Ronnie Peterson · Gran Premio di Francia 1978 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Emerson Fittipaldi e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Francia 1978 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Emerson Fittipaldi e Team Lotus · Gran Premio di Francia 1978 e Team Lotus · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Emerson Fittipaldi e Tyrrell · Gran Premio di Francia 1978 e Tyrrell · Mostra di più »

Walter Wolf Racing

La Walter Wolf Racing è stato un team canadese di Formula 1 che fece il suo esordio nel.

Emerson Fittipaldi e Walter Wolf Racing · Gran Premio di Francia 1978 e Walter Wolf Racing · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Francia 1978

Emerson Fittipaldi ha 107 relazioni, mentre Gran Premio di Francia 1978 ha 71. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 10.67% = 19 / (107 + 71).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio di Francia 1978. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »