Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Emicrania e Studio clinico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emicrania e Studio clinico

Emicrania vs. Studio clinico

L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con una serie di sintomi del sistema nervoso autonomo. La locuzione studio clinico viene utilizzata in diversi contesti e talvolta con diversi significati.

Analogie tra Emicrania e Studio clinico

Emicrania e Studio clinico hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Avicenna, Effetto collaterale (medicina), Eziologia, In vitro, Ipertensione, Placebo, Prevalenza (medicina).

Avicenna

I suoi lavori più famosi sono Il libro della guarigione e Il canone della medicina, anche conosciuto come Qānūn (in Occidente Canone).

Avicenna e Emicrania · Avicenna e Studio clinico · Mostra di più »

Effetto collaterale (medicina)

Effetto collaterale, in medicina e in farmacologia, indica genericamente qualsiasi effetto non previsto o non desiderato (non necessariamente nocivo) legato all'azione farmacologica di una sostanza terapeutica.

Effetto collaterale (medicina) e Emicrania · Effetto collaterale (medicina) e Studio clinico · Mostra di più »

Eziologia

L'eziologia, in passato chiamata anche etiologia, è la parte di una scienza che si occupa di ricercare le cause che provocano certi fenomeni.

Emicrania e Eziologia · Eziologia e Studio clinico · Mostra di più »

In vitro

La locuzione latina in vitro, tradotta letteralmente, significa sotto vetro.

Emicrania e In vitro · In vitro e Studio clinico · Mostra di più »

Ipertensione

L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Emicrania e Ipertensione · Ipertensione e Studio clinico · Mostra di più »

Placebo

Il placebo è una terapia o una sostanza prive di principi attivi specifici, ma che sono somministrate come se avessero veramente proprietà curative o farmacologiche.

Emicrania e Placebo · Placebo e Studio clinico · Mostra di più »

Prevalenza (medicina)

La prevalenza è una misura di frequenza, una formula ad uso epidemiologico mutuata dalla statistica.

Emicrania e Prevalenza (medicina) · Prevalenza (medicina) e Studio clinico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emicrania e Studio clinico

Emicrania ha 259 relazioni, mentre Studio clinico ha 72. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.11% = 7 / (259 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emicrania e Studio clinico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »