Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emicrania e Thomas Willis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emicrania e Thomas Willis

Emicrania vs. Thomas Willis

L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con una serie di sintomi del sistema nervoso autonomo. Nato il 27 gennaio del 1621 da Thomas Willis e Rachel Howell nel Wiltshire (Great Bedwyn), Thomas Willis venne educato alla Edward Sylvester's School della cittadina, finché non decise, solo apparentemente, di voler intraprendere la carriera ecclesiastica.

Analogie tra Emicrania e Thomas Willis

Emicrania e Thomas Willis hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arteria, Arteria basilare, Arteria vertebrale, Asma, Cervello, Cranio, Oxford, Patologia.

Arteria

Le arterie (dal greco ἀρτηρία, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).

Arteria e Emicrania · Arteria e Thomas Willis · Mostra di più »

Arteria basilare

L'arteria basilare oppure arteria pontina è un vaso che vascolarizza numerose strutture encefaliche.

Arteria basilare e Emicrania · Arteria basilare e Thomas Willis · Mostra di più »

Arteria vertebrale

Le arterie vertebrali originano entrambe dall'arteria succlavia omolaterale.

Arteria vertebrale e Emicrania · Arteria vertebrale e Thomas Willis · Mostra di più »

Asma

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.

Asma e Emicrania · Asma e Thomas Willis · Mostra di più »

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Emicrania · Cervello e Thomas Willis · Mostra di più »

Cranio

Il cranio è la struttura scheletrica, cartilaginea e/o ossea, presente nella testa dei Vertebrati.

Cranio e Emicrania · Cranio e Thomas Willis · Mostra di più »

Oxford

Oxford (AFI:; in inglese) è una città di 150.200 abitanti (censimento 2011) del Regno Unito, nella contea dell'Oxfordshire in Inghilterra.

Emicrania e Oxford · Oxford e Thomas Willis · Mostra di più »

Patologia

La patologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie.

Emicrania e Patologia · Patologia e Thomas Willis · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emicrania e Thomas Willis

Emicrania ha 259 relazioni, mentre Thomas Willis ha 62. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.49% = 8 / (259 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emicrania e Thomas Willis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »