Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Emilio Cigoli e Il ladro di Venezia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emilio Cigoli e Il ladro di Venezia

Emilio Cigoli vs. Il ladro di Venezia

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''. Il ladro di Venezia è un film del 1950 diretto da John Brahm.

Analogie tra Emilio Cigoli e Il ladro di Venezia

Emilio Cigoli e Il ladro di Venezia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Silvani, Luigi Tosi (attore), Massimo Serato.

Aldo Silvani

Debuttò sul palcoscenico nel 1914 nella compagnia del Grand Guignol, per poi orientarsi prevalentemente verso il teatro d'arte e, in seguito, verso quello comico.

Aldo Silvani e Emilio Cigoli · Aldo Silvani e Il ladro di Venezia · Mostra di più »

Luigi Tosi (attore)

Debutta davanti alla cinepresa a Venezia, negli studi della Giudecca, nel 1944, durante la Repubblica Sociale Italiana, quando parte del cinema romano si era trasferito, per gli eventi bellici, nella città lagunare.

Emilio Cigoli e Luigi Tosi (attore) · Il ladro di Venezia e Luigi Tosi (attore) · Mostra di più »

Massimo Serato

Abbandonati gli studi universitari per formarsi come attore presso il Centro sperimentale di cinematografia, vince un concorso alla Scalera Film e calca con successo il palcoscenico accanto ad Anna Magnani, sua compagna anche nella vita per alcuni anni, dalla quale ha avuto il figlio Luca, nato il 29 ottobre 1942.

Emilio Cigoli e Massimo Serato · Il ladro di Venezia e Massimo Serato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emilio Cigoli e Il ladro di Venezia

Emilio Cigoli ha 2269 relazioni, mentre Il ladro di Venezia ha 25. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.13% = 3 / (2269 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emilio Cigoli e Il ladro di Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »