Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emilio de Villota e Gran Premio del Canada 1982

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emilio de Villota e Gran Premio del Canada 1982

Emilio de Villota vs. Gran Premio del Canada 1982

Dopo aver partecipato a gare di Turismo spagnole e nella serie Shellsport in Inghilterra, trovò il primo volante di una Formula 1 nel 1976. Il Gran Premio del Canada 1982 è stata l'ottava prova della stagione 1982 del Campionato mondiale di Formula 1.

Analogie tra Emilio de Villota e Gran Premio del Canada 1982

Emilio de Villota e Gran Premio del Canada 1982 hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Auto Technisches Spezialzubehör, Brabham, Campionato mondiale di Formula 1 1982, Cosworth, El Mundo Deportivo, Ensign, Federazione Internazionale Sport Automobilistico, Fittipaldi Automotive, Formula One Constructors Association, La Stampa, Marc Surer, March Engineering, Patto della Concordia, Team Lotus, Williams F1.

Auto Technisches Spezialzubehör

La ATS (sigla di Auto Technisches Spezialzubehör) fu una squadra tedesca di Formula 1 presente nel Campionato Mondiale dal 1978 al 1984.

Auto Technisches Spezialzubehör e Emilio de Villota · Auto Technisches Spezialzubehör e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Brabham

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1.

Brabham e Emilio de Villota · Brabham e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1982

La stagione 1982 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 33° ad assegnare il Campionato Piloti e la 25° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Campionato mondiale di Formula 1 1982 e Emilio de Villota · Campionato mondiale di Formula 1 1982 e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Emilio de Villota · Cosworth e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

El Mundo Deportivo

El Mundo Deportivo è un quotidiano sportivo spagnolo con sede a Barcellona.

El Mundo Deportivo e Emilio de Villota · El Mundo Deportivo e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Ensign

La Ensign è stata una scuderia britannica di Formula 1 fondata da Mo Nunn.

Emilio de Villota e Ensign · Ensign e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sport Automobilistico

La Federazione Internazionale Sport Automobilistico (in francese: Fédération Internationale du Sport Automobile), meglio nota come FISA è stata la federazione internazionale degli sport motoristici.

Emilio de Villota e Federazione Internazionale Sport Automobilistico · Federazione Internazionale Sport Automobilistico e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Fittipaldi Automotive

La Fittipaldi Automotive è stata una squadra motoristica brasiliana attiva in Formula 1 tra le stagioni 1975 e 1982.

Emilio de Villota e Fittipaldi Automotive · Fittipaldi Automotive e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

Formula One Constructors Association

La Formula One Constructors' Association (FOCA) fu un'associazione di costruttori di vetture di Formula 1.

Emilio de Villota e Formula One Constructors Association · Formula One Constructors Association e Gran Premio del Canada 1982 · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Emilio de Villota e La Stampa · Gran Premio del Canada 1982 e La Stampa · Mostra di più »

Marc Surer

Surer fece il suo esordio nel karting, diventando campione elvetico nel 1972.

Emilio de Villota e Marc Surer · Gran Premio del Canada 1982 e Marc Surer · Mostra di più »

March Engineering

La March Engineering è stata un costruttore britannico di vetture da competizione per varie categorie; ha anche partecipato al campionato mondiale di Formula 1 con una propria scuderia ufficiale.

Emilio de Villota e March Engineering · Gran Premio del Canada 1982 e March Engineering · Mostra di più »

Patto della Concordia

Il Patto della Concordia è un accordo commerciale che regola la partecipazione e il trattamento economico delle scuderie che partecipano al Campionato mondiale di Formula 1 così come organizzato dalla società Formula One Management.

Emilio de Villota e Patto della Concordia · Gran Premio del Canada 1982 e Patto della Concordia · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Emilio de Villota e Team Lotus · Gran Premio del Canada 1982 e Team Lotus · Mostra di più »

Williams F1

La Williams F1 (chiamata dal 2014 Williams Martini Racing per motivi di sponsorizzazione) è una scuderia motoristica britannica di Formula 1 fondata nel 1977 da Sir Frank Williams.

Emilio de Villota e Williams F1 · Gran Premio del Canada 1982 e Williams F1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emilio de Villota e Gran Premio del Canada 1982

Emilio de Villota ha 57 relazioni, mentre Gran Premio del Canada 1982 ha 75. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 11.36% = 15 / (57 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emilio de Villota e Gran Premio del Canada 1982. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »