Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emissione spontanea e Schermo al plasma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emissione spontanea e Schermo al plasma

Emissione spontanea vs. Schermo al plasma

L'emissione spontanea, o decadimento radiativo (da non confondere con il decadimento radioattivo), o luminescenza è un processo in cui un atomo, una molecola, un nanocristallo o un nucleo compie una transizione da uno stato eccitato verso uno ad energia inferiore, o stato fondamentale, emettendo un fotone. Lo schermo al plasma, in sigla PDP (del corrispondente termine inglese plasma display panel), è una tipologia di display a schermo piatto utilizzata per applicazioni video/televisive (tipicamente per realizzare monitor e televisori) con dimensione dell'immagine normalmente superiore ai 32 pollici.

Analogie tra Emissione spontanea e Schermo al plasma

Emissione spontanea e Schermo al plasma hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Fotone, Tubo a raggi catodici.

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Emissione spontanea e Fotone · Fotone e Schermo al plasma · Mostra di più »

Tubo a raggi catodici

Il tubo a raggi catodici, o semplicemente tubo catodico, in sigla CRT (dal corrispondente termine inglese "cathode-ray tube"), era un tipo di tubo elettronico (normalmente un tubo a vuoto) utilizzato in passato e sino agli inizi degli anni duemila, per realizzare vari tipi di apparecchi elettronici, i più noti dei quali sono la telecamera e il televisore (quest'ultimo di vecchia generazione).

Emissione spontanea e Tubo a raggi catodici · Schermo al plasma e Tubo a raggi catodici · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emissione spontanea e Schermo al plasma

Emissione spontanea ha 26 relazioni, mentre Schermo al plasma ha 82. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.85% = 2 / (26 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emissione spontanea e Schermo al plasma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »