Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Emoglobina e Fleboclisi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emoglobina e Fleboclisi

Emoglobina vs. Fleboclisi

L'emoglobina (indicata con il simbolo Hb) è una proteina globulare la cui struttura quaternaria consta di quattro subunità. La fleboclisi o terapia endovenosa o terapia e.v. consiste nella infusione di sostanze liquide direttamente in una vena.

Analogie tra Emoglobina e Fleboclisi

Emoglobina e Fleboclisi hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Anemia drepanocitica, Eritrocita, Sangue.

Anemia drepanocitica

L'anemia drepanocitica, o anemia falciforme, è una malattia del sangue su base genetica, in cui i globuli rossi circolanti, in condizioni di bassa tensione di ossigeno o di circolazione lungo i capillari, assumono una forma irregolarmente cilindrica, spesso ricurva, che, allo striscio di sangue periferico, assomiglia a una mezzaluna o una falce.

Anemia drepanocitica e Emoglobina · Anemia drepanocitica e Fleboclisi · Mostra di più »

Eritrocita

Gli eritrociti (dal greco ἐρυϑρός, erythròs, «rosso» e κύτος, cytos, «cellula») o emazie (dal greco αἱμάτιον, haimàtion, derivato da αἷμα, hàima, «sangue») o globuli rossi sono cellule del sangue.

Emoglobina e Eritrocita · Eritrocita e Fleboclisi · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Emoglobina e Sangue · Fleboclisi e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emoglobina e Fleboclisi

Emoglobina ha 64 relazioni, mentre Fleboclisi ha 70. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.24% = 3 / (64 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emoglobina e Fleboclisi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »