Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Emolacria e Emorragia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emolacria e Emorragia

Emolacria vs. Emorragia

L'emolacria è una condizione clinica che porta una persona a produrre lacrime parzialmente composte da sangue. Un'emorragia sottocongiuntivale L'emorragia (dal greco αἷμα, àima, "sangue", e -(ρ)ραγία, -(r)raghìa, derivato di un tema affine a ῥήγνυμι, rḕghnymi, "rompere") è la perdita di sangue dai vasi (arterie, vene, capillari).

Analogie tra Emolacria e Emorragia

Emolacria e Emorragia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Sangue.

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Emolacria e Sangue · Emorragia e Sangue · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emolacria e Emorragia

Emolacria ha 11 relazioni, mentre Emorragia ha 34. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.22% = 1 / (11 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emolacria e Emorragia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »