Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Empedocle e Filosofia ebraica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Empedocle e Filosofia ebraica

Empedocle vs. Filosofia ebraica

Stabilire con sufficiente precisione il periodo in cui è vissuto Empedocle è di importanza fondamentale per cogliere l'originalità di questo filosofo rispetto ai suoi predecessori, Parmenide e Anassagora. La filosofia ebraica (yiddish: ייִדיש פֿילאָסאָפֿיע) include tutta la filosofia prodotta dagli ebrei, o relativa alla religione dell'Ebraismo.

Analogie tra Empedocle e Filosofia ebraica

Empedocle e Filosofia ebraica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Jori, Aristotele, Cosmologia (filosofia), Mistica, Pitagora, Platone, Teologia.

Alberto Jori

Ha studiato nelle Università di Padova, Milano, Cambridge, Monaco di Baviera e Tubinga.

Alberto Jori e Empedocle · Alberto Jori e Filosofia ebraica · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Empedocle · Aristotele e Filosofia ebraica · Mostra di più »

Cosmologia (filosofia)

Studia la struttura materiale e le leggi che regolano l'universo concepito come un insieme ordinato.

Cosmologia (filosofia) e Empedocle · Cosmologia (filosofia) e Filosofia ebraica · Mostra di più »

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, intendono indicare quella contemplazione della dimensione del sacro, o della divinità, implicandone una sua esperienza diretta, "al di là" del pensiero logico-discorsivo.

Empedocle e Mistica · Filosofia ebraica e Mistica · Mostra di più »

Pitagora

Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica.

Empedocle e Pitagora · Filosofia ebraica e Pitagora · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Empedocle e Platone · Filosofia ebraica e Platone · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Empedocle e Teologia · Filosofia ebraica e Teologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Empedocle e Filosofia ebraica

Empedocle ha 81 relazioni, mentre Filosofia ebraica ha 665. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.94% = 7 / (81 + 665).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Empedocle e Filosofia ebraica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »