Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Enchiridion (Sesto Pomponio) e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enchiridion (Sesto Pomponio) e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Enchiridion (Sesto Pomponio) vs. Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

LEnchiridion è un'opera scritta da Sesto Pomponio, giurista dell'età adrianea-antonina, nella quale viene descritta la nascita e lo svolgimento dell'ordinamento giuridico romano sin dalla sua prima fase. Nella storia del diritto romano il periodo 753 - 451 a.C. (periodo arcaico o primitivo) rappresentò la prima fase del diritto romano che, dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leggi delle XII tavole (451-449 a.C.), corrispondeva grosso modo al periodo monarchico ed a quello della iniziale costituzione della Repubblica romana.

Analogie tra Enchiridion (Sesto Pomponio) e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Enchiridion (Sesto Pomponio) e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lege agere, Leggi delle XII tavole, Sesto Pomponio.

Lege agere

La locuzione latina lege agere indica il complesso sistema processuale in uso presso l'antica Roma fino alle Leges Iuliae iudiciariae con cui venne formalmente abolito (tranne in due casi) e sostituito dallagere per formulas.

Enchiridion (Sesto Pomponio) e Lege agere · Lege agere e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) · Mostra di più »

Leggi delle XII tavole

Le leggi delle XII tavole (duodecim tabulae; duodecim tabularum leges) sono un corpo di leggi compilato nel 451-450 a.C. dai decemviri legibus scribundis, contenenti regole di diritto privato e pubblico.

Enchiridion (Sesto Pomponio) e Leggi delle XII tavole · Leggi delle XII tavole e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) · Mostra di più »

Sesto Pomponio

Fu anche insegnante e (presunto) titolare di ius respondendi negli anni in cui regnarono gli imperatori Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.

Enchiridion (Sesto Pomponio) e Sesto Pomponio · Sesto Pomponio e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enchiridion (Sesto Pomponio) e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Enchiridion (Sesto Pomponio) ha 10 relazioni, mentre Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) ha 221. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.30% = 3 / (10 + 221).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enchiridion (Sesto Pomponio) e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »