Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enciclopedia Britannica e Nikola Tesla

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enciclopedia Britannica e Nikola Tesla

Enciclopedia Britannica vs. Nikola Tesla

LEnciclopedia Britannica (in latino Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan. Nato da famiglia serba nell'attuale territorio della Croazia durante il periodo dell'Impero Austro-Ungarico, naturalizzato statunitense nel 1891, è conosciuto per il suo lavoro in campo tecnico-scientifico e in particolare per i contributi nel campo dell'elettromagnetismo (di cui è stato un eminente pioniere) tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento.

Analogie tra Enciclopedia Britannica e Nikola Tesla

Enciclopedia Britannica e Nikola Tesla hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Chicago, Lingua inglese, Lingua latina, Pubblico dominio, Stati Uniti d'America, The New York Times, XIX secolo, XX secolo.

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Enciclopedia Britannica · Chicago e Nikola Tesla · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Enciclopedia Britannica e Lingua inglese · Lingua inglese e Nikola Tesla · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Enciclopedia Britannica e Lingua latina · Lingua latina e Nikola Tesla · Mostra di più »

Pubblico dominio

L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità delle opere (ed in particolare delle informazioni) che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso.

Enciclopedia Britannica e Pubblico dominio · Nikola Tesla e Pubblico dominio · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Enciclopedia Britannica e Stati Uniti d'America · Nikola Tesla e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Enciclopedia Britannica e The New York Times · Nikola Tesla e The New York Times · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Enciclopedia Britannica e XIX secolo · Nikola Tesla e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Enciclopedia Britannica e XX secolo · Nikola Tesla e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enciclopedia Britannica e Nikola Tesla

Enciclopedia Britannica ha 77 relazioni, mentre Nikola Tesla ha 515. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.35% = 8 / (77 + 515).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enciclopedia Britannica e Nikola Tesla. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »