Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Encyclopædia Iranica e Ibn al-Baytar

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Encyclopædia Iranica e Ibn al-Baytar

Encyclopædia Iranica vs. Ibn al-Baytar

Encyclopædia Iranica è un progetto che ha come obiettivo la creazione di una enciclopedia in lingua inglese autorevole e completa concernente la storia, la cultura e la civilizzazione delle popolazioni iraniche dalla preistoria ai tempi moderni. Influenzato da Muḥammad b. Aslam al-Ghafiqi e da Maimonide, influenzò a sua volta Ibn Abī Uṣaybiʿa, l'Armeno Amir Dowlat e Andrea Alpago.

Analogie tra Encyclopædia Iranica e Ibn al-Baytar

Encyclopædia Iranica e Ibn al-Baytar hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Anatolia.

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Encyclopædia Iranica · Anatolia e Ibn al-Baytar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Encyclopædia Iranica e Ibn al-Baytar

Encyclopædia Iranica ha 14 relazioni, mentre Ibn al-Baytar ha 45. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.69% = 1 / (14 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Encyclopædia Iranica e Ibn al-Baytar. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »