Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Endosperma e Orobanchaceae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Endosperma e Orobanchaceae

Endosperma vs. Orobanchaceae

L'endosperma è un tessuto vegetale tipicamente triploide (in cui ogni cellula possiede tre cromosomi per tipo) che avvolge l'embrione nell'interno dei semi di molte piante con fiori. Orobanchaceae Vent., 1799 è una famiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti all'ordine delle Lamiales, dall'aspetto di piccole erbacee parassite annuali o perenni.

Analogie tra Endosperma e Orobanchaceae

Endosperma e Orobanchaceae hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Magnoliophyta, Seme.

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Endosperma e Magnoliophyta · Magnoliophyta e Orobanchaceae · Mostra di più »

Seme

Il seme è l'organo di propagazione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante.

Endosperma e Seme · Orobanchaceae e Seme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Endosperma e Orobanchaceae

Endosperma ha 13 relazioni, mentre Orobanchaceae ha 187. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.00% = 2 / (13 + 187).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Endosperma e Orobanchaceae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »