Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enki e Naram-Sin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enki e Naram-Sin

Enki vs. Naram-Sin

Enki (Sumero: dEN.KI(G)) è il dio sumero dell'acqua, della conoscenza (gestú), dell'artigianato (gašam) e della creazione (nudimmud). Fu figlio di Manishtushu e padre di Shar-kali-sharri.

Analogie tra Enki e Naram-Sin

Enki e Naram-Sin hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Assiria, Ebla, Enlil, Eufrate, Golfo Persico, Inanna, Mesopotamia, Ninive, Nippur, Subartu.

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Assiria e Enki · Assiria e Naram-Sin · Mostra di più »

Ebla

Ebla fu un'antica città del Bronzo antico III (metà del III millennio a.C.), rifondata due volte e infine distrutta alla metà del II millennio a.C., i cui resti si trovano nei pressi della moderna Tell Mardikh (circa 60 km a sud-ovest di Aleppo, nella Siria settentrionale).

Ebla e Enki · Ebla e Naram-Sin · Mostra di più »

Enlil

Enlil (Sumero: 𒀭𒂗𒆤 dEN.LÍL, "Signore delle tempeste") era l'antico dio mesopotamico del vento, dell'aria, della terra e delle tempeste.

Enki e Enlil · Enlil e Naram-Sin · Mostra di più »

Eufrate

L'Eufrate (الفرات: al-Ferāt, Fırat, Εὐφράτης: Euphrátēs, accadico 𒌓𒄒𒉣: Purattu, sumerico 𒌓𒄒𒉣: Buranun, פרת: Frat, siriaco ̇ܦܪܬ: Pǝrāt) è, con 2.760 km di corso, il fiume più lungo dell'Asia occidentale, ed assieme al Tigri delimita la regione detta Mesopotamia, culla di antiche civiltà quali i Babilonesi e gli Assiri.

Enki e Eufrate · Eufrate e Naram-Sin · Mostra di più »

Golfo Persico

Il golfo Persico (in persiano خلیج فارس, pronunciato "khalij-e fārs", o خلیج پارس "Khalij-e Pars"; in arabo: الخليج الفارسي "al-khalīj al-Faresi" (Golfo Persico), nella cultura araba è stato ribattezzato anche Golfo Arabico, per gli Ottomani Golfo di Bassora), è un golfo dell'oceano Indiano che bagna le coste di Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrain, Kuwait, Iraq e Iran.

Enki e Golfo Persico · Golfo Persico e Naram-Sin · Mostra di più »

Inanna

Inanna (anche Inana; cuneiforme sumerico:, dIN.AN.NA, forse con il significato di "Signora Cielo", anche dMÚŠ con il significato di "Splendente"; in dialetto emesal: gašan.an.na) è la dea sumera della fecondità, della bellezza e dell'amore, inteso come relazione erotica (con l'epiteto di nu.gig, inteso come "ierodula") piuttosto che coniugale; successivamente assimilata alla dea accadica, quindi babilonese e assira, Ištar (anche Eštar).

Enki e Inanna · Inanna e Naram-Sin · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Enki e Mesopotamia · Mesopotamia e Naram-Sin · Mostra di più »

Ninive

Ninive è una delle più famose città antiche, sulla riva sinistra del Tigri a Nord della Mesopotamia.

Enki e Ninive · Naram-Sin e Ninive · Mostra di più »

Nippur

Nippur (in sumerico Nibru, in accadico Nibbur) fu una delle più antiche città della Mesopotamia, la sede del culto del dio sumerico Enlil, signore dell'universo.

Enki e Nippur · Naram-Sin e Nippur · Mostra di più »

Subartu

La terra di Subartu (Accadico Šubartum/Subartum/ina Šú-ba-ri, Assiro mât Šubarri) o Subar (Sumero Su-bir4/Subar/Šubur) è menzionata nella letteratura dell'Età del Bronzo.

Enki e Subartu · Naram-Sin e Subartu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enki e Naram-Sin

Enki ha 114 relazioni, mentre Naram-Sin ha 40. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.49% = 10 / (114 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enki e Naram-Sin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »