Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enno Penno e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enno Penno e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Enno Penno vs. Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

È stato un Primo ministro (facente funzione) del Governo in esilio dell'Estonia a Oslo, dal 1º marzo 1990 al 15 settembre 1992. L'occupazione sovietica delle repubbliche baltiche avvenne ai danni degli stati baltici (Estonia, Lituania, e Lettonia) nel 1940 allorché l'Unione Sovietica invase i loro territori.

Analogie tra Enno Penno e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Enno Penno e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Estonia, Fratelli della foresta, Governo in esilio dell'Estonia, Oslo, Resistenza baltica, Storia dell'Estonia.

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Enno Penno e Estonia · Estonia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Fratelli della foresta

I Fratelli della foresta (in Estone: metsavennad, in Lettone meža brāļi, in Lituano miško broliai) furono un gruppo di combattenti estoni, lettoni e lituani in buona parte ex nazisti che compirono operazioni di sabotaggio e guerriglia contro il governo sovietico durante e dopo la seconda guerra mondiale.

Enno Penno e Fratelli della foresta · Fratelli della foresta e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Governo in esilio dell'Estonia

Il Governo estone in esilio si riferisce all'autorità governativa dichiarata formalmente della Repubblica d'Estonia in esilio, esistente dal 1953 fino al restauro della sovranità estone sul territorio balto-finnico, avvenuta a seguito delle prime elezioni libere estoni nel 1992.

Enno Penno e Governo in esilio dell'Estonia · Governo in esilio dell'Estonia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Enno Penno e Oslo · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Oslo · Mostra di più »

Resistenza baltica

La resistenza baltica è il movimento armato clandestino di opposizione prima all'occupazione sovietica delle repubbliche baltiche, iniziata nel 1940 dall'Unione Sovietica, poi dell'occupazione tedesca negli anni 1941-1944.

Enno Penno e Resistenza baltica · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Resistenza baltica · Mostra di più »

Storia dell'Estonia

Il risveglio dell'identità nazionale estone risale alla metà del XIX secolo, ma l'etnogenesi della stirpe ed etnia estone occupanti più o meno il territorio dell'odierna Estonia, vanta antiche origini che risalgono al periodo tra il I secolo a.C. e la fine del I secolo d.c. Fino al XIII secolo gli estoni si dimostrarono in grado di imporsi e difendersi sulle limitrofe tribù slave e sui principati della Rus'.

Enno Penno e Storia dell'Estonia · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Storia dell'Estonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enno Penno e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Enno Penno ha 13 relazioni, mentre Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche ha 82. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 6.32% = 6 / (13 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enno Penno e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »