Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrichetta d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrichetta d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia

Enrichetta d'Inghilterra vs. Maria Adelaide di Savoia

Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si trasferì alla corte di suo cugino di primo grado Luigi XIV di Francia, dove fu nota come Minette. Figlia maggiore di Vittorio Amedeo II di Savoia e della prima moglie Anna Maria d'Orléans, fu fidanzata al Duca di Borgogna nel giugno del 1696 e si trasferì in Francia in virtù del Trattato di Torino.

Analogie tra Enrichetta d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia

Enrichetta d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Abbazia di Saint-Denis, Anna d'Asburgo (1601-1666), Anna di Danimarca, Anna Maria di Borbone-Orléans, Carlo Emanuele II di Savoia, Carlo I d'Inghilterra, Chiesa cattolica, Elisabetta Carlotta del Palatinato, Enrichetta Maria di Borbone-Francia, Enrico IV di Francia, Filippo I di Borbone-Orléans, Giacomo I d'Inghilterra, Luigi XIII di Francia, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Maria de' Medici, Maria Luisa di Borbone-Orléans, Montargis, Museo del Louvre, Vaiolo, Vittorio Amedeo II di Savoia.

Abbazia di Saint-Denis

La Abbazia di Saint-Denis (il francese: Abbaye Saint-Denis) è un'antica abbazia sorta intorno alla famosa Basilica di Saint-Denis, situata nell'omonimo comune della periferia di Parigi.

Abbazia di Saint-Denis e Enrichetta d'Inghilterra · Abbazia di Saint-Denis e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Anna d'Asburgo (1601-1666)

Anna nacque a Valladolid in Spagna il 22 settembre 1601.

Anna d'Asburgo (1601-1666) e Enrichetta d'Inghilterra · Anna d'Asburgo (1601-1666) e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Anna di Danimarca

Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Anna di Danimarca e Enrichetta d'Inghilterra · Anna di Danimarca e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Anna Maria di Borbone-Orléans

Era la figlia di Filippo I, duca d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV, e della principessa Enrichetta d'Inghilterra, la più giovane delle figlie femmine di Carlo I d'Inghilterra.

Anna Maria di Borbone-Orléans e Enrichetta d'Inghilterra · Anna Maria di Borbone-Orléans e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Carlo Emanuele II di Savoia

Carlo Emanuele II, terzogenito maschio di Vittorio Amedeo I di Savoia (1587 – 1637) e di Maria Cristina di Borbone-Francia (1606 – 1663), sorella di Luigi XIII, salì al trono nel 1638, alla morte del fratello Francesco Giacinto.

Carlo Emanuele II di Savoia e Enrichetta d'Inghilterra · Carlo Emanuele II di Savoia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Carlo I d'Inghilterra e Enrichetta d'Inghilterra · Carlo I d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Enrichetta d'Inghilterra · Chiesa cattolica e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Elisabetta Carlotta del Palatinato

Insieme con il marito, Filippo di Francia, ''Monsieur'', il Duca d'Orléans, sono i fondatori dell'attuale Casato degli Orléans - il loro unico figlio maschio sopravvissuto Filippo II d'Orléans, divenne Reggente di Francia durante la minore eta di Luigi XV di Francia.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Enrichetta d'Inghilterra · Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Enrichetta Maria di Borbone-Francia

La sua fede cattolica la rese impopolare in Inghilterra e le impedì di essere incoronata ufficialmente secondo il rito protestante.

Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Enrichetta d'Inghilterra · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Enrichetta d'Inghilterra e Enrico IV di Francia · Enrico IV di Francia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Filippo I di Borbone-Orléans

Nato duca d'Angiò, Filippo divenne duca d'Orléans alla morte di suo zio Gastone nel 1660.

Enrichetta d'Inghilterra e Filippo I di Borbone-Orléans · Filippo I di Borbone-Orléans e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Enrichetta d'Inghilterra e Giacomo I d'Inghilterra · Giacomo I d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Enrichetta d'Inghilterra e Luigi XIII di Francia · Luigi XIII di Francia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Enrichetta d'Inghilterra e Luigi XIV di Francia · Luigi XIV di Francia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Enrichetta d'Inghilterra e Luigi XV di Francia · Luigi XV di Francia e Maria Adelaide di Savoia · Mostra di più »

Maria de' Medici

Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I del Sacro Romano Impero e di Anna Jagellone.

Enrichetta d'Inghilterra e Maria de' Medici · Maria Adelaide di Savoia e Maria de' Medici · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Orléans

Maria Luisa era la prima figlia del duca Filippo I di Borbone-Orléans e della sua prima moglie Enrichetta Anna Stuart.

Enrichetta d'Inghilterra e Maria Luisa di Borbone-Orléans · Maria Adelaide di Savoia e Maria Luisa di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Montargis

Montargis è un comune francese di 16.026 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.

Enrichetta d'Inghilterra e Montargis · Maria Adelaide di Savoia e Montargis · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Enrichetta d'Inghilterra e Museo del Louvre · Maria Adelaide di Savoia e Museo del Louvre · Mostra di più »

Vaiolo

Il vaiolo è stata una malattia infettiva causata da due varianti del virus Variola, la Variola maior e la Variola minor.

Enrichetta d'Inghilterra e Vaiolo · Maria Adelaide di Savoia e Vaiolo · Mostra di più »

Vittorio Amedeo II di Savoia

Fu anche re di Sicilia dal 1713 al 1720, quando divenne re di Sardegna.

Enrichetta d'Inghilterra e Vittorio Amedeo II di Savoia · Maria Adelaide di Savoia e Vittorio Amedeo II di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrichetta d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia

Enrichetta d'Inghilterra ha 119 relazioni, mentre Maria Adelaide di Savoia ha 78. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 10.66% = 21 / (119 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrichetta d'Inghilterra e Maria Adelaide di Savoia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »