Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico Boselli e Marco Pannella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico Boselli e Marco Pannella

Enrico Boselli vs. Marco Pannella

La sua esperienza politica inizia nel 1979, nell'ambito del Partito Socialista Italiano, quando diventa segretario nazionale della FGS, la Federazione Giovanile Socialista, e nello stesso tempo vicepresidente della IUSY, l'Internazionale Giovanile Socialista. Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Analogie tra Enrico Boselli e Marco Pannella

Enrico Boselli e Marco Pannella hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antonio Di Pietro, Camera dei deputati, Consigliere comunale, Democratici di Sinistra, Elezioni politiche italiane del 2006, Francesco Rutelli, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano, Patto Segni, Radicali Italiani, Rosa nel Pugno, Socialisti Democratici Italiani.

Antonio Di Pietro

Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.

Antonio Di Pietro e Enrico Boselli · Antonio Di Pietro e Marco Pannella · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Enrico Boselli · Camera dei deputati e Marco Pannella · Mostra di più »

Consigliere comunale

Il consigliere comunale, in Italia, è un cittadino che viene eletto per rappresentare la comunità locale nel consiglio comunale, organo del Comune.

Consigliere comunale e Enrico Boselli · Consigliere comunale e Marco Pannella · Mostra di più »

Democratici di Sinistra

Democratici di Sinistra (abbreviato in DS) è stato un partito politico italiano (1998-2007) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori della socialdemocrazia.

Democratici di Sinistra e Enrico Boselli · Democratici di Sinistra e Marco Pannella · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2006

Le elezioni politiche italiane del 2006 per il rinnovo dei due rami del Parlamento Italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 9 e lunedì 10 aprile 2006.

Elezioni politiche italiane del 2006 e Enrico Boselli · Elezioni politiche italiane del 2006 e Marco Pannella · Mostra di più »

Francesco Rutelli

Attualmente è Presidente dell'Anica, Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali.

Enrico Boselli e Francesco Rutelli · Francesco Rutelli e Marco Pannella · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Enrico Boselli e Partito Democratico (Italia) · Marco Pannella e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Enrico Boselli e Partito Socialista Italiano · Marco Pannella e Partito Socialista Italiano · Mostra di più »

Patto Segni

Il Patto di Rinascita Nazionale, meglio noto come Patto Segni, è stato un partito politico Italiano attivo dal novembre 1993 al 21 giugno 2003.

Enrico Boselli e Patto Segni · Marco Pannella e Patto Segni · Mostra di più »

Radicali Italiani

Radicali Italiani (RI) è un movimento politico italiano che si definisce di orientamento liberale, liberista e libertario.

Enrico Boselli e Radicali Italiani · Marco Pannella e Radicali Italiani · Mostra di più »

Rosa nel Pugno

La Rosa nel Pugno - Laici Socialisti Liberali Radicali era una formazione politica italiana nata il 17 novembre 2005, sulla base di un progetto di ispirazione radical-socialista siglato tra Socialisti Democratici Italiani, Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei Giovani Socialisti.

Enrico Boselli e Rosa nel Pugno · Marco Pannella e Rosa nel Pugno · Mostra di più »

Socialisti Democratici Italiani

Socialisti Democratici Italiani (SDI) è stato un partito politico italiano socialdemocratico di centro-sinistra, nato il 10 maggio 1998 a Fiuggi, dalla fusione tra alcuni movimenti socialisti direttamente discendenti dal Partito Socialista Italiano (PSI) e dal Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Enrico Boselli e Socialisti Democratici Italiani · Marco Pannella e Socialisti Democratici Italiani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico Boselli e Marco Pannella

Enrico Boselli ha 70 relazioni, mentre Marco Pannella ha 390. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.61% = 12 / (70 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico Boselli e Marco Pannella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »