Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg

Enrico II di Babenberg vs. Leopoldo V di Babenberg

Era figlio del margravio Leopoldo III e della di lui consorte Agnese di Waiblingen. Era figlio di Enrico II di Babenberg e della di lui moglie Teodora Comnena (verso il 1184 – 1183), nipote dell'imperatore bizantino Manuele I.

Analogie tra Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg

Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Agnese di Waiblingen, Andronico Comneno (Porfirogenito), Austria, Elena d'Ungheria (1158-1199), Géza II d'Ungheria, Leopoldo III di Babenberg, Manuele I Comneno, Sovrani d'Austria, Stiria, Teodora Comnena (1134-1183), Vienna.

Agnese di Waiblingen

Era la seconda figlia dell'imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia.

Agnese di Waiblingen e Enrico II di Babenberg · Agnese di Waiblingen e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Andronico Comneno (Porfirogenito)

Già in giovane età iniziò a partecipare alle continue campagne militari del padre, insieme ai tre fratelli.

Andronico Comneno (Porfirogenito) e Enrico II di Babenberg · Andronico Comneno (Porfirogenito) e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Enrico II di Babenberg · Austria e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Elena d'Ungheria (1158-1199)

Nacque attorno al 1155 da Géza II d'Ungheria ed Efrosin'ja Mstislavna figlia di Mstislav I di Kiev e della sua seconda moglie Ljubava Saviditsch.

Elena d'Ungheria (1158-1199) e Enrico II di Babenberg · Elena d'Ungheria (1158-1199) e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Géza II d'Ungheria

Salito al trono all'età di 14 anni, ebbe come tutotre il principe Beloš e sua madre Elena di Rascia.

Enrico II di Babenberg e Géza II d'Ungheria · Géza II d'Ungheria e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Leopoldo III di Babenberg

Conosciuto anche con i soprannomi di il Pio o il Santo (la sua festa ricorre il 15 novembre), è il santo patrono dell'Austria, di Vienna, dell'Austria Inferiore e, assieme a San Floriano, dell'Austria Superiore.

Enrico II di Babenberg e Leopoldo III di Babenberg · Leopoldo III di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg · Mostra di più »

Manuele I Comneno

In greco: Μανουήλ Α' Κομνηνός, Manouel I Komnenos, fu basileus dei romei dall'8 aprile 1143Ducellier, p.193 fino alla sua morte.

Enrico II di Babenberg e Manuele I Comneno · Leopoldo V di Babenberg e Manuele I Comneno · Mostra di più »

Sovrani d'Austria

Questo è un elenco di margravi, duchi, arciduchi, e imperatori d'Austria.

Enrico II di Babenberg e Sovrani d'Austria · Leopoldo V di Babenberg e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Stiria

La Stiria (Steiermark in tedesco, Štajerska in sloveno, Steiamoak in austro-bavarese) è un Land del sud-est dell'Austria.

Enrico II di Babenberg e Stiria · Leopoldo V di Babenberg e Stiria · Mostra di più »

Teodora Comnena (1134-1183)

Era figlia di Andronico Comneno e di Irene e nipote di Manuele I, imperatore bizantino.

Enrico II di Babenberg e Teodora Comnena (1134-1183) · Leopoldo V di Babenberg e Teodora Comnena (1134-1183) · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Enrico II di Babenberg e Vienna · Leopoldo V di Babenberg e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg

Enrico II di Babenberg ha 55 relazioni, mentre Leopoldo V di Babenberg ha 62. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.40% = 11 / (55 + 62).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico II di Babenberg e Leopoldo V di Babenberg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »