Analogie tra Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia
Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide di Borgogna (imperatrice), Burcardo III di Svevia, Corrado il Rosso, Dinastia ottoniana, Ottone I di Sassonia, Regno d'Italia (Sacro Romano Impero), Tietmaro di Merseburgo.
Adelaide di Borgogna (imperatrice)
Secondo il cronista Liutprando, vescovo di Cremona, era figlia del re di Borgogna Transgiurana, re d'Italia e futuro re d'Arles, Rodolfo II e di Berta di Svevia (907- dopo il gennaio 966), detta la Filandina, figlia del duca di Svevia e di Sassonia, Burcardo II e di Regelinda, figlia di Eberardo conte di Zurigo.
Adelaide di Borgogna (imperatrice) e Enrico I di Baviera · Adelaide di Borgogna (imperatrice) e Liudolfo di Svevia ·
Burcardo III di Svevia
Era il figlio di Burcardo II e Regelinda, dunque membro della dinastia Hunfridingi. In giovane età dopo la morte di suo padre nel 926, fu inviato in Sassonia per motivi di sicurezza dopo la successione al ducato paterno di Ermanno I. In Sassonia sposò un membro della famiglia degli Immedingi, discendenti da Vitichindo e stessa dinastia della regina Matilde, e da questo matrimonio nacquero due figli: Teodorico, conte di Wettin (il primo della dinastia Wettin; questa parentela è però contestata) e Burcardo, conte di Liesgau (anche questa affiliazione è poco certa).
Burcardo III di Svevia e Enrico I di Baviera · Burcardo III di Svevia e Liudolfo di Svevia ·
Corrado il Rosso
Secondo il Reginonis Chronicon, Continuator Reginonis Trevirensis, era figlio del conte di Speyergau, di Nahegau e di Wormsgau, Guarniero (Werner) V e della moglie, di cui non si conosce il nome, ma che secondo alcuni storici era figlia del conte Corrado il Vecchio, capostipite dei Corradinidi, quindi sorella del duca di Franconia e re dei Franchi orientali, Corrado I. Per altri la madre era Hicha di Svevia (905 circa-950), figlia di Bucardo II di Svevia e di Regelinda della stirpe dei Burcardingi.
Corrado il Rosso e Enrico I di Baviera · Corrado il Rosso e Liudolfo di Svevia ·
Dinastia ottoniana
Per dinastia ottoniana, chiamata anche dinastia dei Liudolfingi, si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I. La moderna ricerca storica vuole questa dinastia discendente degli Ecbertini.
Dinastia ottoniana e Enrico I di Baviera · Dinastia ottoniana e Liudolfo di Svevia ·
Ottone I di Sassonia
Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.
Enrico I di Baviera e Ottone I di Sassonia · Liudolfo di Svevia e Ottone I di Sassonia ·
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Enrico I di Baviera e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero) · Liudolfo di Svevia e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero) ·
Tietmaro di Merseburgo
Fu l'autore del Chronicon, una delle principali fonti dell'epoca ottoniana.
Enrico I di Baviera e Tietmaro di Merseburgo · Liudolfo di Svevia e Tietmaro di Merseburgo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia
- Che cosa ha in comune Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia
- Analogie tra Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia
Confronto tra Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia
Enrico I di Baviera ha 88 relazioni, mentre Liudolfo di Svevia ha 56. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.86% = 7 / (88 + 56).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Enrico I di Baviera e Liudolfo di Svevia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: