Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico Letta e Roberto Reggi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico Letta e Roberto Reggi

Enrico Letta vs. Roberto Reggi

Nel 1998 fu nominato ministro per le politiche comunitarie del governo D'Alema I, diventando il più giovane ministro, fino ad allora, della storia della Repubblica. Sindaco di Piacenza dal 2002 al 2012 per due interi mandati consecutivi, nel 2014 ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel Governo Renzi, attualmente è il Direttore dell'Agenzia del demanio.

Analogie tra Enrico Letta e Roberto Reggi

Enrico Letta e Roberto Reggi hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia è Libertà - La Margherita, Elezioni politiche italiane del 2013, Governo Prodi II, L'Ulivo, Matteo Renzi, Partito Democratico (Italia), Partito Popolare Italiano (1994), Pier Luigi Bersani, Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana.

Democrazia è Libertà - La Margherita

Democrazia è Libertà - La Margherita (abbreviato in DL), generalmente nota come La Margherita, è stato un partito politico italiano di centro collocato nel centrosinistra di stampo riformista.

Democrazia è Libertà - La Margherita e Enrico Letta · Democrazia è Libertà - La Margherita e Roberto Reggi · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Elezioni politiche italiane del 2013 e Enrico Letta · Elezioni politiche italiane del 2013 e Roberto Reggi · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Enrico Letta e Governo Prodi II · Governo Prodi II e Roberto Reggi · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Enrico Letta e L'Ulivo · L'Ulivo e Roberto Reggi · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Enrico Letta e Matteo Renzi · Matteo Renzi e Roberto Reggi · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Enrico Letta e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Roberto Reggi · Mostra di più »

Partito Popolare Italiano (1994)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano di centro, fondato il 18 gennaio 1994 quale erede diretto della Democrazia Cristiana.

Enrico Letta e Partito Popolare Italiano (1994) · Partito Popolare Italiano (1994) e Roberto Reggi · Mostra di più »

Pier Luigi Bersani

Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, è stato Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II, Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Enrico Letta e Pier Luigi Bersani · Pier Luigi Bersani e Roberto Reggi · Mostra di più »

Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana

In Italia, il Sottosegretario di Stato è l'incarico di Governo disciplinato dall'art.

Enrico Letta e Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana · Roberto Reggi e Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico Letta e Roberto Reggi

Enrico Letta ha 189 relazioni, mentre Roberto Reggi ha 44. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.86% = 9 / (189 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico Letta e Roberto Reggi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »