Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico Maria Salerno e Richard Harris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico Maria Salerno e Richard Harris

Enrico Maria Salerno vs. Richard Harris

Interprete di grande talento, dalla solida formazione teatrale, è considerato uno degli attori più completi e versatili nella storia dello spettacolo italiano, avendo spaziato con risultati spesso eccellenti in un vastissimo repertorio, dai classici del teatro al cinema d'autore e di genere, dalla televisione al doppiaggio. Harris, sesto di nove figli, è nato a Limerick, Irlanda in una famiglia cattolica.

Analogie tra Enrico Maria Salerno e Richard Harris

Enrico Maria Salerno e Richard Harris hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Clint Eastwood, Franco Indovina, Giuseppe Rinaldi, Italia, Mauro Bolognini, Tony Richardson (regista).

Clint Eastwood

Vincitore due volte del Premio Oscar per la miglior regia, uno alla memoria Irving G. Thalberg e due come miglior film, 1 Premio César, 6 Golden Globe e 4 David di Donatello, Eastwood è una delle figure più celebri e rappresentative della cinematografia mondiale.

Clint Eastwood e Enrico Maria Salerno · Clint Eastwood e Richard Harris · Mostra di più »

Franco Indovina

Palermitano di nascita, dopo gli studi cominciò la sua carriera in teatro, come assistente di Luchino Visconti al Piccolo Teatro di Milano, per poi passare al cinema, come aiuto regista di Michelangelo Antonioni (in L'avventura, La notte e L'eclisse), Francesco Rosi (Salvatore Giuliano) e Vittorio De Sica (Matrimonio all'italiana).

Enrico Maria Salerno e Franco Indovina · Franco Indovina e Richard Harris · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Enrico Maria Salerno e Giuseppe Rinaldi · Giuseppe Rinaldi e Richard Harris · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Enrico Maria Salerno e Italia · Italia e Richard Harris · Mostra di più »

Mauro Bolognini

Studia architettura e consegue la laurea a Firenze, prima di passare al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, dove frequenta i corsi di scenografia.

Enrico Maria Salerno e Mauro Bolognini · Mauro Bolognini e Richard Harris · Mostra di più »

Tony Richardson (regista)

Attivo sia al cinema che in teatro, vinse il premio Oscar al miglior regista nel 1964 per la sua regia del film Tom Jones.

Enrico Maria Salerno e Tony Richardson (regista) · Richard Harris e Tony Richardson (regista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico Maria Salerno e Richard Harris

Enrico Maria Salerno ha 399 relazioni, mentre Richard Harris ha 210. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.99% = 6 / (399 + 210).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico Maria Salerno e Richard Harris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »