Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Enrico Mentana e Personaggi di Corrado Guzzanti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico Mentana e Personaggi di Corrado Guzzanti

Enrico Mentana vs. Personaggi di Corrado Guzzanti

Mentana nasce a Milano il 15 gennaio del 1955, primogenito del giornalista sportivo Franco Mentana, calabrese di Bova, e di Lella, di origini ebraiche. Questa lista raccoglie i personaggi creati da Corrado Guzzanti dal 1990 a oggi, con una scheda di presentazione per ognuno di essi.

Analogie tra Enrico Mentana e Personaggi di Corrado Guzzanti

Enrico Mentana e Personaggi di Corrado Guzzanti hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Achille Occhetto, Alberto Sordi, Antonio Di Pietro, Bettino Craxi, Canale 5, Corriere della Sera, Gianfranco Fini, Internet, Italia dei Valori, L'Ulivo, Lega Nord, Maurizio Costanzo, Mediaset, Milano, Oriana Fallaci, Paolo Bonolis, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano, Rai, Rai 2, Rai 3, Romano Prodi, Silvio Berlusconi, TG1, TG2, TG3, TG5, Vittorio Gassman, Walter Veltroni.

Achille Occhetto

È stato l'ultimo segretario del Partito Comunista Italiano (dal 1988) e il primo segretario del Partito Democratico della Sinistra (fino al 1994); è stato cofondatore e vicepresidente del Partito del Socialismo Europeo nel 1990, deputato e presidente della Commissione Affari esteri della Camera (dal 1996 al 2001); membro del Consiglio d'Europa dal 2002 al 2006.

Achille Occhetto e Enrico Mentana · Achille Occhetto e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Enrico Mentana · Alberto Sordi e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Antonio Di Pietro

Ha fatto parte del pool di Mani pulite come sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale di Milano; nel 1996 è entrato in politica, e nel 1998 ha fondato il partito Italia dei Valori dal quale, nell'ottobre 2014, si allontana lasciando tutti gli incarichi.

Antonio Di Pietro e Enrico Mentana · Antonio Di Pietro e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Bettino Craxi

Craxi è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana e fu il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Bettino Craxi e Enrico Mentana · Bettino Craxi e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Enrico Mentana · Canale 5 e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Enrico Mentana · Corriere della Sera e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome di Il Popolo della Libertà.

Enrico Mentana e Gianfranco Fini · Gianfranco Fini e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Enrico Mentana e Internet · Internet e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Enrico Mentana e Italia dei Valori · Italia dei Valori e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

L'Ulivo

L'Ulivo è stato il nome di un'esperienza politica di centro-sinistra della Repubblica Italiana presente ininterrottamente, pur sotto forme diverse, tra il 1995 e il 2007, nella XIII, XIV e XV Legislatura.

Enrico Mentana e L'Ulivo · L'Ulivo e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Enrico Mentana e Lega Nord · Lega Nord e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Maurizio Costanzo

Nato a RomaNon è nato a Pescara, come spesso riportano erroneamente alcune sommarie biografie che ha più volte lui stesso smentito, bensì a Roma.

Enrico Mentana e Maurizio Costanzo · Maurizio Costanzo e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Enrico Mentana e Mediaset · Mediaset e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Enrico Mentana e Milano · Milano e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Oriana Fallaci

Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale.

Enrico Mentana e Oriana Fallaci · Oriana Fallaci e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Paolo Bonolis

Una delle sue prime conduzioni di successo risale al 1982 con Bim Bum Bam, programma per ragazzi di Italia 1 da lui condotto fino al 1990.

Enrico Mentana e Paolo Bonolis · Paolo Bonolis e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Enrico Mentana e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Enrico Mentana e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e Personaggi di Corrado Guzzanti · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Enrico Mentana e Rai · Personaggi di Corrado Guzzanti e Rai · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Enrico Mentana e Rai 2 · Personaggi di Corrado Guzzanti e Rai 2 · Mostra di più »

Rai 3

Rai 3 è il terzo canale televisivo della Rai.

Enrico Mentana e Rai 3 · Personaggi di Corrado Guzzanti e Rai 3 · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

Enrico Mentana e Romano Prodi · Personaggi di Corrado Guzzanti e Romano Prodi · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Enrico Mentana e Silvio Berlusconi · Personaggi di Corrado Guzzanti e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

TG1

Il TG1 è il telegiornale di Rai 1.

Enrico Mentana e TG1 · Personaggi di Corrado Guzzanti e TG1 · Mostra di più »

TG2

Il Tg2 è il telegiornale di Rai 2, secondo canale televisivo della Rai.

Enrico Mentana e TG2 · Personaggi di Corrado Guzzanti e TG2 · Mostra di più »

TG3

Il TG3 (dal 1999 al 2000 denominato Telegiornale3 e siglato T3) è il telegiornale di Rai 3.

Enrico Mentana e TG3 · Personaggi di Corrado Guzzanti e TG3 · Mostra di più »

TG5

Il TG5, abbreviazione di Telegiornale 5, è il notiziario di Canale 5, in onda dal 13 gennaio 1992.

Enrico Mentana e TG5 · Personaggi di Corrado Guzzanti e TG5 · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Enrico Mentana e Vittorio Gassman · Personaggi di Corrado Guzzanti e Vittorio Gassman · Mostra di più »

Walter Veltroni

Eletto sindaco di Roma una prima volta nel 2001 è stato poi riconfermato nel 2006 con il 61,8% dei voti, dimettendosi da tale carica il 13 febbraio 2008 per candidarsi alle elezioni politiche dell'aprile successivo.

Enrico Mentana e Walter Veltroni · Personaggi di Corrado Guzzanti e Walter Veltroni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico Mentana e Personaggi di Corrado Guzzanti

Enrico Mentana ha 137 relazioni, mentre Personaggi di Corrado Guzzanti ha 396. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.44% = 29 / (137 + 396).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico Mentana e Personaggi di Corrado Guzzanti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »