Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Enrico V di Franconia e XII secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Enrico V di Franconia e XII secolo

Enrico V di Franconia vs. XII secolo

Le differenze tra Enrico V di Franconia e XII secolo non sono disponibili.

Analogie tra Enrico V di Franconia e XII secolo

Enrico V di Franconia e XII secolo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Concordato di Worms, Papa Alessandro III, Papa Callisto II, Papa Gelasio II, Papa Pasquale II.

Concordato di Worms

Il concordato di Worms, noto anche come Pactum Calixtinum, fu un patto stipulato a Worms (in Germania) il 23 settembre 1122 fra il sovrano del Sacro Romano Impero Enrico V di Franconia e il papa Callisto II.

Concordato di Worms e Enrico V di Franconia · Concordato di Worms e XII secolo · Mostra di più »

Papa Alessandro III

Fu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la città di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro, con funzione anti-imperiale, per tenere a freno il marchese di Monferrato e il marchese di Pavia, alleati di Federico Barbarossa.

Enrico V di Franconia e Papa Alessandro III · Papa Alessandro III e XII secolo · Mostra di più »

Papa Callisto II

Guido era figlio di Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), conte di Borgogna, Mâcon e Vienne, e di Stefania (ca. 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti, ma che l'ipotesi più accreditata indica come figlia di Gerardo di Vienne.

Enrico V di Franconia e Papa Callisto II · Papa Callisto II e XII secolo · Mostra di più »

Papa Gelasio II

È talvolta citato come santo, con la ricorrenza in data 29 gennaio, ma non risulta sia mai stato ufficialmente canonizzato.

Enrico V di Franconia e Papa Gelasio II · Papa Gelasio II e XII secolo · Mostra di più »

Papa Pasquale II

Si ignora tutto della famiglia di Raniero, mentre il luogo di nascita potrebbe essere Bleda (o Galeata) nell'Appennino forlivese, all'epoca nella diocesi di Sansepolcro (oggi Bleda è una frazione di Santa Sofia, dal 1975 nella diocesi di Forlì-Bertinoro).

Enrico V di Franconia e Papa Pasquale II · Papa Pasquale II e XII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Enrico V di Franconia e XII secolo

Enrico V di Franconia ha 128 relazioni, mentre XII secolo ha 155. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.77% = 5 / (128 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Enrico V di Franconia e XII secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: