Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e La Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e La Sicilia

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche vs. La Sicilia

L'Ente italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare delle concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano. La Sicilia è il più diffuso quotidiano della Sicilia orientale e centrale, con sede a Catania, dove è pubblicato dalla Domenico Sanfilippo Editore ed è stato fondato nel 1945.

Analogie tra Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e La Sicilia

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e La Sicilia hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Fascismo, Rai, Roma, Società per azioni, Torino.

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Fascismo · Fascismo e La Sicilia · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Rai · La Sicilia e Rai · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Roma · La Sicilia e Roma · Mostra di più »

Società per azioni

La società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, dotata di personalità giuridica e autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le partecipazioni dei soci sono rappresentate da titoli trasferibili: le azioni.

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Società per azioni · La Sicilia e Società per azioni · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e Torino · La Sicilia e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e La Sicilia

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche ha 85 relazioni, mentre La Sicilia ha 143. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.19% = 5 / (85 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche e La Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »