Analogie tra Enzima e Esocitosi
Enzima e Esocitosi hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Apparato del Golgi, Cellula, Citosol, Endosoma, Membrana cellulare, Molecola, Proteine, Reticolo endoplasmatico.
Apparato del Golgi
L'apparato del Golgi è un organulo di composizione lipo-proteica scoperto nel 1898 dal medico e microscopista italiano Camillo Golgi, che lo identificò come una delicata struttura localizzata nella cellula in posizione paranucleare.
Apparato del Golgi e Enzima · Apparato del Golgi e Esocitosi ·
Cellula
La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, nonché la più piccola struttura a essere classificabile come vivente (escludendo secondo l'opinione prevalente i virus).
Cellula e Enzima · Cellula e Esocitosi ·
Citosol
Il citosol o fluido intracellulare (ICF) è il liquido che si trova all'interno delle cellule. Esso è suddiviso in compartimenti per mezzo delle membrane.
Citosol e Enzima · Citosol e Esocitosi ·
Endosoma
L'endosoma è un corpo vescicolare, presente nella cellula, il cui compito è quello di partecipare all'endocitosi, ovvero al meccanismo cellulare che permette il transito attraverso la membrana di macromolecole e corpuscoli, le cui dimensioni non consentono l'ingresso attraverso i meccanismi del trasporto di membrana.
Endosoma e Enzima · Endosoma e Esocitosi ·
Membrana cellulare
La membrana cellulare, detta anche membrana plasmatica, plasmalemma o citomembrana, è un sottile rivestimento, con spessore di 5-100 nm (50-1000 Å), che delimita la cellula in tutti gli organismi viventi, la separa dall'ambiente esterno e ne regola gli scambi di elementi e sostanze chimiche.
Enzima e Membrana cellulare · Esocitosi e Membrana cellulare ·
Molecola
In fisica e chimica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi uniti da un legame covalente.
Enzima e Molecola · Esocitosi e Molecola ·
Proteine
In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).
Enzima e Proteine · Esocitosi e Proteine ·
Reticolo endoplasmatico
Il reticolo endoplasmatico è un sistema di endomembrane tipico delle cellule eucariote. Rappresenta il compartimento più esteso e adattabile delle cellule eucariote.
Enzima e Reticolo endoplasmatico · Esocitosi e Reticolo endoplasmatico ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Enzima e Esocitosi
- Che cosa ha in comune Enzima e Esocitosi
- Analogie tra Enzima e Esocitosi
Confronto tra Enzima e Esocitosi
Enzima ha 319 relazioni, mentre Esocitosi ha 17. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.38% = 8 / (319 + 17).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Enzima e Esocitosi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: