Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Gunsmoke

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Gunsmoke

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) vs. Gunsmoke

La nona stagione della serie televisiva Gunsmoke è andata in onda negli Stati Uniti dal 28 settembre 1963 al 6 giugno 1964 sulla CBS. Gunsmoke è una serie televisiva statunitense di genere western trasmessa dall'emittente CBS per 20 stagioni, dal 1955 al 1975. In Italia è stata trasmessa per la prima volta sul Primo Canale a partire dal 12 ottobre 1964 con il titolo "Lo sceriffo di Dodge City".

Analogie tra Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Gunsmoke

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Gunsmoke hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Andrew Prine, Andrew V. McLaglen, Butch Patrick, CBS, Denver Pyle, Don Collier, Fiction televisiva, George Kennedy, Glenn Strange, Harry Dean Stanton, Harry Harris (regista), Jack Elam, James Best, Jeremy Slate, Jerry Hopper, Ken Curtis, L.Q. Jones, Marsha Hunt (attrice), Robert F. Simon, Robert J. Wilke, Royal Dano, Slim Pickens, Stati Uniti d'America.

Andrew Prine

Di lui si ricordano le numerose partecipazioni in film western.

Andrew Prine e Episodi di Gunsmoke (nona stagione) · Andrew Prine e Gunsmoke · Mostra di più »

Andrew V. McLaglen

Figlio dell'attore britannico Victor McLaglen (che vinse un Oscar nel 1936 per Il traditore di John Ford) e di Enid Lamont, Andrew McLaglen crebbe nell'ambiente del cinema, frequentato da importanti registi e attori, e avvicinandosi gradualmente alla professione come aiuto regista: la sua prima partecipazione fu sul set di Un uomo tranquillo (1952) di John Ford.

Andrew V. McLaglen e Episodi di Gunsmoke (nona stagione) · Andrew V. McLaglen e Gunsmoke · Mostra di più »

Butch Patrick

Inizia la carriera di attore professionista all'età di sette anni. Nel 1961 debutta al cinema nella commedia fantasy della 20th Century Fox The Two Little Bears, in cui recita insieme a Eddie Albert e Jane Wyatt.

Butch Patrick e Episodi di Gunsmoke (nona stagione) · Butch Patrick e Gunsmoke · Mostra di più »

CBS

La CBS (acronimo del precedente nome della rete, Columbia Broadcasting System) è un'emittente radiotelevisiva statunitense di New York, in lingua inglese, controllata da Paramount Global.

CBS e Episodi di Gunsmoke (nona stagione) · CBS e Gunsmoke · Mostra di più »

Denver Pyle

Recitò in diverse serie televisive, ma il ruolo che gli diede più notorietà fu quello dello zio Jesse Duke nella serie statunitense Hazzard.

Denver Pyle e Episodi di Gunsmoke (nona stagione) · Denver Pyle e Gunsmoke · Mostra di più »

Don Collier

Nessuna descrizione.

Don Collier e Episodi di Gunsmoke (nona stagione) · Don Collier e Gunsmoke · Mostra di più »

Fiction televisiva

Uno sceneggiato televisivo, anche noto come fiction o telefilm, è un programma televisivo caratterizzato dalla narrazione di eventi di fantasia.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Fiction televisiva · Fiction televisiva e Gunsmoke · Mostra di più »

George Kennedy

Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1968 per la sua interpretazione in Nick mano fredda (1967). Fra i ruoli che lo hanno reso maggiormente noto in ambito internazionale si ricordano quello di Joe Patroni, veterano pilota aeronautico ed esperto meccanico nei quattro film della serie catastrofica inaugurata da Airport (1970), e quello di Ed, il collega e amico di Leslie Nielsen nei tre film della serie Una pallottola spuntata.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e George Kennedy · George Kennedy e Gunsmoke · Mostra di più »

Glenn Strange

È apparso in numerosi film western, ma è celebre principalmente per aver interpretato il personaggio del mostro di Frankenstein in tre film della saga Universal, Al di là del mistero (1944), La casa degli orrori (1945) e Il cervello di Frankenstein (1948).

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Glenn Strange · Glenn Strange e Gunsmoke · Mostra di più »

Harry Dean Stanton

Terminato il liceo, Stanton si laureò all'Università del Kentucky, a Lexington, in giornalismo e arti radiofoniche. Si dedicò poi al cinema, apparendo sia in film indipendenti e cult come Strada a doppia corsia (1971), Cockfighter (1974), 1997: Fuga da New York (1981) e Repo Man - Il recuperatore (1984) che in produzioni hollywoodiane come Nick mano fredda (1967), Il padrino - Parte II (1974), Alien (1979), Alba rossa (1984), Bella in rosa (1986) e Il miglio verde (1999).

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Harry Dean Stanton · Gunsmoke e Harry Dean Stanton · Mostra di più »

Harry Harris (regista)

È stato anche uno dei registi più prolifici nella serie Gunsmoke (1961-1966), dove diresse ben 64 episodi.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Harry Harris (regista) · Gunsmoke e Harry Harris (regista) · Mostra di più »

Jack Elam

Nato in Arizona, figlio di Millard Elam ed Alice Amelia Kerby, la madre morì nel 1922. Successivamente, fu allevato da parenti in circostanze infelici.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Jack Elam · Gunsmoke e Jack Elam · Mostra di più »

James Best

In sei decenni di carriera televisiva ha recitato in diverse serie quali Bonanza e Perry Mason, ma il ruolo che lo ha reso famoso è stato quello dello sceriffo Rosco P. Coltrane nella serie televisiva Hazzard della CBS.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e James Best · Gunsmoke e James Best · Mostra di più »

Jeremy Slate

Dopo una gioventù sotto le armi che lo portò a partecipare allo sbarco in Normandia, ebbe un'esperienza come commentatore sportivo per le radio CBS e ABC, dopodiché si dedicò alla scrittura e alla recitazione, distinguendosi a Broadway con ben 254 rappresentazioni.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Jeremy Slate · Gunsmoke e Jeremy Slate · Mostra di più »

Jerry Hopper

Nessuna descrizione.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Jerry Hopper · Gunsmoke e Jerry Hopper · Mostra di più »

Ken Curtis

Figlio di uno sceriffo, iniziò la sua carriera nel 1944 e partecipò a molti film, diventando uno degli attori fissi della scuderia del regista John Ford.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Ken Curtis · Gunsmoke e Ken Curtis · Mostra di più »

L.Q. Jones

Debuttò nel 1955 in Prima dell'uragano di Raoul Walsh, venendo accreditato con il suo vero nome. Il nome del personaggio che interpretava era L.Q. Jones e dunque i produttori gli suggerirono di cambiare il comune Justus Ellis McQueen con il nome del personaggio di Prima dell'uragano.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e L.Q. Jones · Gunsmoke e L.Q. Jones · Mostra di più »

Marsha Hunt (attrice)

Nessuna descrizione.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Marsha Hunt (attrice) · Gunsmoke e Marsha Hunt (attrice) · Mostra di più »

Robert F. Simon

Ha recitato in oltre 40 film dal 1950 al 1971 ed è apparso in oltre 150 produzioni televisive dal 1951 al 1985. È stato accreditato anche con il nome Robert Simon.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Robert F. Simon · Gunsmoke e Robert F. Simon · Mostra di più »

Robert J. Wilke

Recitò in 200 film dal 1936 al 1981 e apparve in un centinaio di produzioni televisive dal 1951 al 1981, accreditato anche con i nomi Bob Wilke, Robert Wilke, Bob Wilkie e Robert Wilkie.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Robert J. Wilke · Gunsmoke e Robert J. Wilke · Mostra di più »

Royal Dano

Recitò in oltre 70 film dal 1949 al 1993 e apparve in oltre 110 produzioni televisive dal 1949 al 1990.Internet Movie Database, op. cit.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Royal Dano · Gunsmoke e Royal Dano · Mostra di più »

Slim Pickens

Sin dall'età di quattro anni si dimostrò un ottimo cavallerizzo, tanto che all'età di dodici anni abbandonò la scuola per partecipare al rodeo.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Slim Pickens · Gunsmoke e Slim Pickens · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Stati Uniti d'America · Gunsmoke e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Gunsmoke

Episodi di Gunsmoke (nona stagione) ha 145 relazioni, mentre Gunsmoke ha 217. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 6.35% = 23 / (145 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Episodi di Gunsmoke (nona stagione) e Gunsmoke. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: