Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Mad Men

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Mad Men

Episodi di Mad Men (seconda stagione) vs. Mad Men

La seconda stagione della serie televisiva Mad Men è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da AMC dal 27 luglio al 26 ottobre 2008. Mad Men è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2007 al 2015.

Analogie tra Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Mad Men

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Mad Men hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): AMC (rete televisiva), Anteprima, Betty Draper, Crisi dei missili di Cuba, Don Draper, Episodi di Mad Men (prima stagione), Fiction televisiva, Italia, Joan Holloway, John Fitzgerald Kennedy, Maggie Siff, Matthew Weiner, New York, Peggy Olson, Pete Campbell (personaggio), Robert Morse, Roger Sterling, Sky Cinema Cult, Stati Uniti d'America, Televisione satellitare.

AMC (rete televisiva)

AMC (originariamente acronimo di American Movie Classics) è una emittente televisiva via cavo statunitense generalista, parte dei pacchetti base dei principali fornitori del servizio nel paese.

AMC (rete televisiva) e Episodi di Mad Men (seconda stagione) · AMC (rete televisiva) e Mad Men · Mostra di più »

Anteprima

Con anteprima si possono definire due diversi tipi di evento nel mondo dello spettacolo.

Anteprima e Episodi di Mad Men (seconda stagione) · Anteprima e Mad Men · Mostra di più »

Betty Draper

Elizabeth "Betty" Draper (nata Hofstadt, in seguito Francis) è un personaggio della serie televisiva statunitense Mad Men, creato da Matthew Weiner e interpretato dall'attrice January Jones.

Betty Draper e Episodi di Mad Men (seconda stagione) · Betty Draper e Mad Men · Mostra di più »

Crisi dei missili di Cuba

La crisi dei missili di Cuba, conosciuta anche come crisi di ottobre (in spagnolo: Crisis de Octubre), o crisi dei Caraibi (in russo: Карибский кризис, Karibskij krizis), fu un confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica in merito al dispiegamento di missili balistici sovietici a Cuba in risposta a quelli statunitensi schierati in Italia e Turchia.

Crisi dei missili di Cuba e Episodi di Mad Men (seconda stagione) · Crisi dei missili di Cuba e Mad Men · Mostra di più »

Don Draper

Donald "Don" Francis Draper (vero nome Richard "Dick" Whitman) è un personaggio della serie televisiva statunitense Mad Men, creato da Matthew Weiner e interpretato dall'attore Jon Hamm.

Don Draper e Episodi di Mad Men (seconda stagione) · Don Draper e Mad Men · Mostra di più »

Episodi di Mad Men (prima stagione)

La prima stagione della serie televisiva Mad Men è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da AMC dal 19 luglio al 18 ottobre 2007.

Episodi di Mad Men (prima stagione) e Episodi di Mad Men (seconda stagione) · Episodi di Mad Men (prima stagione) e Mad Men · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Fiction televisiva · Fiction televisiva e Mad Men · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Italia · Italia e Mad Men · Mostra di più »

Joan Holloway

Joan P. Holloway (Harris da sposata) è un personaggio della serie televisiva statunitense Mad Men, creato da Matthew Weiner e interpretato dall'attrice Christina Hendricks.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Joan Holloway · Joan Holloway e Mad Men · Mostra di più »

John Fitzgerald Kennedy

Candidato del Partito Democratico, vinse le elezioni presidenziali del 1960 diventando il 35º presidente degli Stati Uniti d'America, carica che ha mantenuto dal 20 gennaio 1961 fino al suo assassinio nel 1963, quando gli subentrò il vicepresidente Lyndon B. Johnson.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e John Fitzgerald Kennedy · John Fitzgerald Kennedy e Mad Men · Mostra di più »

Maggie Siff

Nata nel Bronx, di origine ebraica da parte di padre, dopo la laurea ha recitato a teatro in numerosi produzioni off-Broadway, in cui spicca la partecipazione a Spettri di Henrik Ibsen nel 1998, per cui vinse un Barrymore Awards for Excellence in Theater come miglior attrice non protagonista.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Maggie Siff · Mad Men e Maggie Siff · Mostra di più »

Matthew Weiner

È il creatore e produttore della serie TV Mad Men della rete AMC ed è uno degli autori e produttori della serie TV I Soprano della HBO.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Matthew Weiner · Mad Men e Matthew Weiner · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e New York · Mad Men e New York · Mostra di più »

Peggy Olson

Margaret "Peggy" Olson è un personaggio della serie televisiva statunitense Mad Men, creato da Matthew Weiner e interpretato dall'attrice Elisabeth Moss.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Peggy Olson · Mad Men e Peggy Olson · Mostra di più »

Pete Campbell (personaggio)

Peter "Pete" Campbell è un personaggio della serie televisiva statunitense Mad Men, creato da Matthew Weiner e interpretato dall'attore Vincent Kartheiser.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Pete Campbell (personaggio) · Mad Men e Pete Campbell (personaggio) · Mostra di più »

Robert Morse

Morse è molto noto per le sue apparizioni teatrali in musical e spettacoli di Broadway.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Robert Morse · Mad Men e Robert Morse · Mostra di più »

Roger Sterling

Roger Sterling Jr. è un personaggio della serie televisiva statunitense Mad Men, creato da Matthew Weiner e interpretato dall'attore John Slattery.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Roger Sterling · Mad Men e Roger Sterling · Mostra di più »

Sky Cinema Cult

Sky Cinema Cult (precedentemente noto come Cult) è un canale televisivo tematico edito da Sky Italia, che trasmette cinema d'autore e si trova al canale 314 della piattaforma Sky Italia nel pacchetto Sky Cinema.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Sky Cinema Cult · Mad Men e Sky Cinema Cult · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Stati Uniti d'America · Mad Men e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Televisione satellitare

La televisione satellitare o televisione via satellite, o anche TV satellitare o TV via satellite, è la televisione che giunge agli utenti in broadcast o multicast per mezzo di onde radio emesse da trasmettitori posti su satelliti per telecomunicazioni geostazionari.

Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Televisione satellitare · Mad Men e Televisione satellitare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Mad Men

Episodi di Mad Men (seconda stagione) ha 108 relazioni, mentre Mad Men ha 109. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 9.22% = 20 / (108 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Episodi di Mad Men (seconda stagione) e Mad Men. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »