Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eptesicus nilssonii e Europa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eptesicus nilssonii e Europa

Eptesicus nilssonii vs. Europa

Il serotino di Nilsson (Eptesicus nilssonii Keyserling & Blasius, 1839) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona paleartica. L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Analogie tra Eptesicus nilssonii e Europa

Eptesicus nilssonii e Europa hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Caucaso, Chiroptera, Francia, Germania, Italia, Kazakistan, Mammalia, Norvegia, Penisola balcanica, Pinophyta, Russia, Taiga.

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Caucaso e Eptesicus nilssonii · Caucaso e Europa · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Chiroptera e Eptesicus nilssonii · Chiroptera e Europa · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Eptesicus nilssonii e Francia · Europa e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Eptesicus nilssonii e Germania · Europa e Germania · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Eptesicus nilssonii e Italia · Europa e Italia · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Eptesicus nilssonii e Kazakistan · Europa e Kazakistan · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Eptesicus nilssonii e Mammalia · Europa e Mammalia · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Eptesicus nilssonii e Norvegia · Europa e Norvegia · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Eptesicus nilssonii e Penisola balcanica · Europa e Penisola balcanica · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Eptesicus nilssonii e Pinophyta · Europa e Pinophyta · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Eptesicus nilssonii e Russia · Europa e Russia · Mostra di più »

Taiga

La taiga (dal russo тайга, tajgà, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono quasi totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America (e per questo detta anche foresta boreale), costituendo un terzo della massa forestale mondiale.

Eptesicus nilssonii e Taiga · Europa e Taiga · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eptesicus nilssonii e Europa

Eptesicus nilssonii ha 72 relazioni, mentre Europa ha 540. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.96% = 12 / (72 + 540).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eptesicus nilssonii e Europa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »