Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Equi e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Equi e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.)

Equi vs. Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.)

Gli Equi (in latino: Aequi) erano una antica popolazione, che occupava un'area oggi compresa fra il Lazio e l'Abruzzo, in Italia, costantemente citata nella prima decade di Livio come ostile a Roma nei primi tre secoli dell'esistenza della città. Fu eletto console nel 303 a.C., con il collega Lucio Genucio AventinenseTito Livio, Ab Urbe condita, X, 1.

Analogie tra Equi e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.)

Equi e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alba Fucens, Colonia romana, Lucio Genucio Aventinense (console 303 a.C.), Sanniti, Seconda guerra sannitica, Tito Livio, 303 a.C..

Alba Fucens

Alba Fucens è un sito archeologico italico sorto come colonia di diritto latino che occupava una posizione elevata e ben fortificata su 34 ettariStrabone, Geografia, V, 3,13.

Alba Fucens e Equi · Alba Fucens e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Colonia romana e Equi · Colonia romana e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) · Mostra di più »

Lucio Genucio Aventinense (console 303 a.C.)

Fu eletto console nel 303 a.C., con il collega Servio Cornelio LentuloTito Livio, Ab Urbe condita, X, 1.

Equi e Lucio Genucio Aventinense (console 303 a.C.) · Lucio Genucio Aventinense (console 303 a.C.) e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) · Mostra di più »

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola.

Equi e Sanniti · Sanniti e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) · Mostra di più »

Seconda guerra sannitica

La Seconda guerra sannitica fu combattuta da Roma contro i Sanniti, tra il 326 a.C. e il 304 a.C., quando si concluse con un trattato di pace, siglato a Roma.

Equi e Seconda guerra sannitica · Seconda guerra sannitica e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Equi e Tito Livio · Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) e Tito Livio · Mostra di più »

303 a.C.

Nessuna descrizione.

303 a.C. e Equi · 303 a.C. e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Equi e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.)

Equi ha 66 relazioni, mentre Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.) ha 18. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 8.33% = 7 / (66 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Equi e Servio Cornelio Lentulo (console 303 a.C.). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »