Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Era (divinità) e Partenone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Era (divinità) e Partenone

Era (divinità) vs. Partenone

Era (Hera), o Hera (pron.), è un personaggio della mitologia greca, figlia di Crono e Rea. Il Partenone (in greco antico Παρθενών Parthenṓn, in greco moderno Παρθενώνας Parthenṓnas) è un tempio greco, octastilo, periptero di ordine dorico che sorge sull'acropoli di Atene, dedicato alla dea Atena.

Analogie tra Era (divinità) e Partenone

Era (divinità) e Partenone hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Atena, Atene, Delo, Giganti (mitologia greca), Gigantomachia, II secolo, Lapiti, Mitologia greca, Museo del Louvre, Olimpo, Parigi, Persia, Poseidone, Santuario, Tempio greco, Walter Burkert, Zeus.

Atena

Atena (in attico, traslitterato in Athēnâ), o Pallade, figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra.

Atena e Era (divinità) · Atena e Partenone · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Era (divinità) · Atene e Partenone · Mostra di più »

Delo

Delo (AFI:; in greco, Delos) è un'isola (3,4 km²) della Grecia, nel Mar Egeo.

Delo e Era (divinità) · Delo e Partenone · Mostra di più »

Giganti (mitologia greca)

I giganti (chiamati anche Ctoni) sono figure mitiche e leggendarie (dèi, demoni, mostri, uomini primitivi) della mitologia greca, accomunate dalla caratteristica altezza.

Era (divinità) e Giganti (mitologia greca) · Giganti (mitologia greca) e Partenone · Mostra di più »

Gigantomachia

La Gigantomachia (dal greco: gigas gigante e makhē battaglia) è la lotta che i Giganti ingaggiarono contro gli Dei dell'Olimpo, aizzati dalla loro madre Gea e dai Titani.

Era (divinità) e Gigantomachia · Gigantomachia e Partenone · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Era (divinità) e II secolo · II secolo e Partenone · Mostra di più »

Lapiti

Nella mitologia greca i Lapiti erano un popolo leggendario che abitava la vallata del Peneo in Tessaglia.

Era (divinità) e Lapiti · Lapiti e Partenone · Mostra di più »

Mitologia greca

La mitologia greca fu ed è la raccolta e quindi lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.

Era (divinità) e Mitologia greca · Mitologia greca e Partenone · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (in francese Musée du Louvre) a Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il terzo per numero di visitatori: 7,4 milioni nel 2016.

Era (divinità) e Museo del Louvre · Museo del Louvre e Partenone · Mostra di più »

Olimpo

Il Monte Olimpo (Ὄλυμπος) è, con i suoi 2.917 m, la montagna più alta della Grecia.

Era (divinità) e Olimpo · Olimpo e Partenone · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Era (divinità) e Parigi · Parigi e Partenone · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Era (divinità) e Persia · Partenone e Persia · Mostra di più »

Poseidone

Poseidone o Posidone (Poseidôn), è il dio del mare e dei terremoti e maremoti nella mitologia greca.

Era (divinità) e Poseidone · Partenone e Poseidone · Mostra di più »

Santuario

Un santuario è un luogo considerato sacro per la manifestazione del divino, per la presenza di sepolture di personaggi importanti o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.

Era (divinità) e Santuario · Partenone e Santuario · Mostra di più »

Tempio greco

Il tempio può essere considerato la più impegnativa realizzazione dell'architettura greca.

Era (divinità) e Tempio greco · Partenone e Tempio greco · Mostra di più »

Walter Burkert

Figlio di Adolf Burkert, un pastore protestante bavarese, e di Louise Grossman, Walter Burkert ha vissuto in differenti cittadine tedesche di volta in volta influenzate dalla cultura cattolica o protestante, ciò gli ha consentito di conoscere il fenomeno religioso da prospettive diverse.

Era (divinità) e Walter Burkert · Partenone e Walter Burkert · Mostra di più »

Zeus

Zeus (Zéus) nella religione greca è il re, sovrano degli dèi e dei sovrani, il capo di tutti gli dèi, il capo dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono.

Era (divinità) e Zeus · Partenone e Zeus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Era (divinità) e Partenone

Era (divinità) ha 155 relazioni, mentre Partenone ha 124. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.09% = 17 / (155 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Era (divinità) e Partenone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »