Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Era de maggio e Mario Trevi (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Era de maggio e Mario Trevi (cantante)

Era de maggio vs. Mario Trevi (cantante)

Era de maggio è una canzone in lingua napoletana, basata sui versi di una poesia del 1885 di Salvatore Di Giacomo e messa in musica da Mario Pasquale Costa. Dotato di una calda voce tipicamente napoletana, arriva al successo nel 1959, debuttando alla Festa di Piedigrotta con Si ce lassammo, per poi passare, nel 1961, al Giugno della Canzone Napoletana dove presenta il suo primo successo internazionale: Mare verde.

Analogie tra Era de maggio e Mario Trevi (cantante)

Era de maggio e Mario Trevi (cantante) hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Canzone napoletana, Claudio Villa, Giacomo Rondinella, Lucio Dalla, Massimo Ranieri, Mísia, Mina (cantante), Mirna Doris, Nino D'Angelo, Renzo Arbore, Roberto Murolo, Salvatore Di Giacomo, Sergio Bruni.

Canzone napoletana

Il repertorio che va dagli inizi dell'XIX secolo all'immediato secondo dopoguerra, costituisce invece la canzone classica napoletana ed essa rappresenta uno dei punti d'eccellenza della canzone italiana, divenuti nel corso degli anni simbolo dell'Italia musicale nel mondo.

Canzone napoletana e Era de maggio · Canzone napoletana e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Claudio Villa

Occasionalmente fu anche autore, con 35 canzoni depositate a suo nome.

Claudio Villa e Era de maggio · Claudio Villa e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Giacomo Rondinella

Giacomo Francesco Carmine Rondinella nasce a Messina il 30 agosto 1923, figlio di Ciccillo e di Maria Sportelli, cantanti e attori specializzati in un repertorio di genere napoletano.

Era de maggio e Giacomo Rondinella · Giacomo Rondinella e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Era de maggio e Lucio Dalla · Lucio Dalla e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Massimo Ranieri

Principalmente è attore di teatro e cantante di musica leggera, ma si è prodotto per un certo periodo anche nel cinema, come attore protagonista con pochi ruoli, e occasionalmente nel doppiaggio.

Era de maggio e Massimo Ranieri · Mario Trevi (cantante) e Massimo Ranieri · Mostra di più »

Mísia

Sua madre è catalana, e Mísia lavora come ballerina di cabaret nel Teatro El Molino di Barcellona.

Era de maggio e Mísia · Mísia e Mario Trevi (cantante) · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Era de maggio e Mina (cantante) · Mario Trevi (cantante) e Mina (cantante) · Mostra di più »

Mirna Doris

Nata a Marechiaro il 28 settembre del 1940, la giovane Mirna fu ascoltata da Johnny Lombardi, un commerciante italiano proprietario di supermercati in America, il quale la scelse per incidere la canzone pubblicitaria della sua azienda.

Era de maggio e Mirna Doris · Mario Trevi (cantante) e Mirna Doris · Mostra di più »

Nino D'Angelo

Primo di sei figli, di padre operaio e madre casalinga.

Era de maggio e Nino D'Angelo · Mario Trevi (cantante) e Nino D'Angelo · Mostra di più »

Renzo Arbore

Viene considerato il primo disc jockey italiano.

Era de maggio e Renzo Arbore · Mario Trevi (cantante) e Renzo Arbore · Mostra di più »

Roberto Murolo

Roberto Murolo nasce a Napoli il 19 gennaio 1912 (anche se la nascita viene registrata quattro giorni più tardi, il 23), penultimo dei sette figli di Lia Cavalli e del poeta Ernesto Murolo (a sua volta figlio illegittimo di Eduardo Scarpetta e dunque fratellastro di Eduardo, Peppino e Titina De Filippo).

Era de maggio e Roberto Murolo · Mario Trevi (cantante) e Roberto Murolo · Mostra di più »

Salvatore Di Giacomo

Fu autore di notissime poesie in lingua napoletana (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della cultura popolare partenopea.

Era de maggio e Salvatore Di Giacomo · Mario Trevi (cantante) e Salvatore Di Giacomo · Mostra di più »

Sergio Bruni

A nove anni s'iscrisse a una scuola serale di musica e a undici diventò suonatore di clarinetto nella banda del paese, realizzando così la sua prima esperienza da musicista.

Era de maggio e Sergio Bruni · Mario Trevi (cantante) e Sergio Bruni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Era de maggio e Mario Trevi (cantante)

Era de maggio ha 47 relazioni, mentre Mario Trevi (cantante) ha 443. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.65% = 13 / (47 + 443).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Era de maggio e Mario Trevi (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »