Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eracle e Giochi istmici

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eracle e Giochi istmici

Eracle vs. Giochi istmici

Èracle (Heraklês, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole. I giochi istmici, istituiti nel 582 a.C. in onore di Poseidone e del Dio Palemone, si svolgevano in un'area boschiva a sud est dell'istmo di Corinto e sotto la supervisione dell'omonima città: comprendevano gare ginniche, di lotta e ippiche.

Analogie tra Eracle e Giochi istmici

Eracle e Giochi istmici hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Corinto, Palemone, Pausania il Periegeta, Poseidone.

Corinto

Corinto (Κόρινθος, Kòrinthos) è una città della Grecia centro-meridionale nella periferia del Peloponneso (unità periferica della Corinzia) di 36.556 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Corinto e Eracle · Corinto e Giochi istmici · Mostra di più »

Palemone

Nella mitologia greca, Palemone d'Etolia, figlio di Efesto, è uno degli Argonauti di Giasone.

Eracle e Palemone · Giochi istmici e Palemone · Mostra di più »

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C..

Eracle e Pausania il Periegeta · Giochi istmici e Pausania il Periegeta · Mostra di più »

Poseidone

Poseidone o Posidone (Poseidôn), è il dio del mare e dei terremoti e maremoti nella mitologia greca.

Eracle e Poseidone · Giochi istmici e Poseidone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eracle e Giochi istmici

Eracle ha 429 relazioni, mentre Giochi istmici ha 13. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.90% = 4 / (429 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eracle e Giochi istmici. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »