Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eraldo Da Roma e Vittorio De Sica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eraldo Da Roma e Vittorio De Sica

Eraldo Da Roma vs. Vittorio De Sica

Gli si attribuiscono oltre 130 pellicole nel giro di trentotto anni di intensa attività. Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Analogie tra Eraldo Da Roma e Vittorio De Sica

Eraldo Da Roma e Vittorio De Sica hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Allegro squadrone, Anna di Brooklyn, Buongiorno, elefante!, Cameriera bella presenza offresi..., Carlo Campogalliani, Francesco De Robertis, Gastone (film), Gli ultimi cinque minuti, Il magnifico cornuto, Il tetto, L'oro di Napoli (film), Ladri di biciclette, Luciano Emmer, Mamma mia, che impressione!, Mario Bonnard, Mario Soldati, Miracolo a Milano, Neorealismo (cinema), Roberto Rossellini, Souvenir d'Italie (film), Stazione Termini (film), Tempo di villeggiatura, Umberto D..

Allegro squadrone

Allegro squadrone è un film comico del 1954 diretto da Paolo Moffa.

Allegro squadrone e Eraldo Da Roma · Allegro squadrone e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Anna di Brooklyn

Anna di Brooklyn è un film del 1958 diretto da Vittorio De Sica e Carlo Lastricati.

Anna di Brooklyn e Eraldo Da Roma · Anna di Brooklyn e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Buongiorno, elefante!

Buongiorno, elefante! o Sabù, principe ladro è un film del 1952 diretto da Gianni Franciolini.

Buongiorno, elefante! e Eraldo Da Roma · Buongiorno, elefante! e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Cameriera bella presenza offresi...

Cameriera bella presenza offresi... è una commedia a episodi diretta nel 1951 da Giorgio Pàstina con Elsa Merlini che torna al cinema dopo circa 10 anni di assenza.

Cameriera bella presenza offresi... e Eraldo Da Roma · Cameriera bella presenza offresi... e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Carlo Campogalliani

Figlio di attori girovaghi, calcò le scene in età giovanissima; fratello del grande burattinaio Francesco Campogalliani, si dedicò dapprima alla scenografia, poi fu attore in compagnie minori.

Carlo Campogalliani e Eraldo Da Roma · Carlo Campogalliani e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Francesco De Robertis

Ufficiale della Marina Militare, ha dedicato una vasta filmografia all'ambiente della marina e ha realizzato pellicole di ambientazione bellica.

Eraldo Da Roma e Francesco De Robertis · Francesco De Robertis e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gastone (film)

Gastone è un film del 1960 diretto da Mario Bonnard.

Eraldo Da Roma e Gastone (film) · Gastone (film) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Gli ultimi cinque minuti

Gli ultimi cinque minuti è un film del 1955, diretto dal regista Giuseppe Amato, tratto da un lavoro teatrale di Aldo de Benedetti che ha partecipato alla sceneggiatura.

Eraldo Da Roma e Gli ultimi cinque minuti · Gli ultimi cinque minuti e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Il magnifico cornuto

Il magnifico cornuto è un film del 1964 diretto da Antonio Pietrangeli, adattato dalla classica pochade Le cocu magnifique (1921) di Fernand Crommelynck.Nel '99 è uscito il remake dell'omonimo film che vede protagonista come attore principale un ex giornalista scappato in Portogallo.

Eraldo Da Roma e Il magnifico cornuto · Il magnifico cornuto e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Il tetto

Il tetto è un film del 1956 diretto da Vittorio De Sica, presentato in concorso al 9º Festival di Cannes.

Eraldo Da Roma e Il tetto · Il tetto e Vittorio De Sica · Mostra di più »

L'oro di Napoli (film)

L'oro di Napoli è un film a episodi del 1954 diretto da Vittorio De Sica.

Eraldo Da Roma e L'oro di Napoli (film) · L'oro di Napoli (film) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Ladri di biciclette

Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica.

Eraldo Da Roma e Ladri di biciclette · Ladri di biciclette e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Luciano Emmer

Ha realizzato numerosi film e alcuni tra i più importanti documentari d'arte.

Eraldo Da Roma e Luciano Emmer · Luciano Emmer e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mamma mia, che impressione!

Mamma mia, che impressione! è un film del 1951 diretto da Roberto Savarese con Alberto Sordi, Giovanna Pala, Carlo Giustini, Frank Colson e altri.

Eraldo Da Roma e Mamma mia, che impressione! · Mamma mia, che impressione! e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mario Bonnard

Sin dai tempi del muto è attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta del latin-lover Gastone.

Eraldo Da Roma e Mario Bonnard · Mario Bonnard e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Mario Soldati

Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli.

Eraldo Da Roma e Mario Soldati · Mario Soldati e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Miracolo a Milano

Miracolo a Milano è un film del 1951 diretto da Vittorio De Sica.

Eraldo Da Roma e Miracolo a Milano · Miracolo a Milano e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Neorealismo (cinema)

L'inizio del fenomeno del neorealismo propriamente detto si fa canonicamente risalire al 1943, allorquando venne presentato al pubblico italiano il capolavoro di Visconti Ossessione.

Eraldo Da Roma e Neorealismo (cinema) · Neorealismo (cinema) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Roberto Rossellini

È stato uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano, che ha contribuito a rendere noto al mondo con pellicole quali Roma città aperta (1945), Paisà (1946), Germania anno zero (1948) e Il generale Della Rovere (1959).

Eraldo Da Roma e Roberto Rossellini · Roberto Rossellini e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Souvenir d'Italie (film)

Souvenir d'Italie è un film del 1957 diretto da Antonio Pietrangeli.

Eraldo Da Roma e Souvenir d'Italie (film) · Souvenir d'Italie (film) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Stazione Termini (film)

Stazione Termini è un film del 1953 diretto da Vittorio De Sica, frutto di una coproduzione italo-statunitense.

Eraldo Da Roma e Stazione Termini (film) · Stazione Termini (film) e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Tempo di villeggiatura

Tempo di villeggiatura è un film del 1956 diretto da Antonio Racioppi, al suo esordio come regista.

Eraldo Da Roma e Tempo di villeggiatura · Tempo di villeggiatura e Vittorio De Sica · Mostra di più »

Umberto D.

Umberto D. è una pellicola del 1952, scritta e sceneggiata da Cesare Zavattini, e diretta da Vittorio De Sica.

Eraldo Da Roma e Umberto D. · Umberto D. e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eraldo Da Roma e Vittorio De Sica

Eraldo Da Roma ha 157 relazioni, mentre Vittorio De Sica ha 445. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.82% = 23 / (157 + 445).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eraldo Da Roma e Vittorio De Sica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »