Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erba (Italia) e Provincia di Como

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erba (Italia) e Provincia di Como

Erba (Italia) vs. Provincia di Como

Erba (Erba in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, in passato anche Inscén) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia. Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Analogie tra Erba (Italia) e Provincia di Como

Erba (Italia) e Provincia di Como hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Albavilla, Bollettone, Brianza, Buco del piombo, Caslino d'Erba, Castelmarte, Celti, Chiesa cattolica, Chiesa di Sant'Eufemia (Erba), Cina, Eupilio, Faggeto Lario, Ferrovia Milano-Asso, Italia, Lago di Alserio, Lago di Pusiano, Lambro, Lega Nord, Liguri, Livello del mare, Lombardia, Longone al Segrino, Marocco, Merone, Monguzzo, Napoleone Bonaparte, Orobi, Paleolitico, Ponte Lambro, ..., Prealpi Lombarde, Proserpio, Provincia di Lecco, Romania, Strada statale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate, Triangolo Lariano, Tunisia, Turchia, Ucraina, Valassina, Villa Amalia (Erba). Espandi índice (11 più) »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Erba (Italia) · Albania e Provincia di Como · Mostra di più »

Albavilla

Albavilla (Vila in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e Villalbese fino al 1928) è un comune italiano di 6.374 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Albavilla e Erba (Italia) · Albavilla e Provincia di Como · Mostra di più »

Bollettone

Il monte Bolettone, detto anche Bollettone, è un monte delle Prealpi Comasche alto 1.317 m s.l.m.

Bollettone e Erba (Italia) · Bollettone e Provincia di Como · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Erba (Italia) · Brianza e Provincia di Como · Mostra di più »

Buco del piombo

Il Buco del piombo è un'imponente grotta naturale situata nel comune di Erba, nelle Prealpi comasche ad una quota di 695 m sul livello del mare.

Buco del piombo e Erba (Italia) · Buco del piombo e Provincia di Como · Mostra di più »

Caslino d'Erba

Caslino d'Erba (Caslin in dialetto brianzolo, AFI:, e semplicemente Caslino fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Caslino d'Erba e Erba (Italia) · Caslino d'Erba e Provincia di Como · Mostra di più »

Castelmarte

Castelmarte (Castell Mart in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Castelmarte e Erba (Italia) · Castelmarte e Provincia di Como · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Erba (Italia) · Celti e Provincia di Como · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Erba (Italia) · Chiesa cattolica e Provincia di Como · Mostra di più »

Chiesa di Sant'Eufemia (Erba)

La romanica chiesa di sant'Eufemia di Incino d'Erba è una delle chiese plebane più antiche del Triangolo Lariano, della provincia di Como e dell'Arcidiocesi di Milano.

Chiesa di Sant'Eufemia (Erba) e Erba (Italia) · Chiesa di Sant'Eufemia (Erba) e Provincia di Como · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Erba (Italia) · Cina e Provincia di Como · Mostra di più »

Eupilio

Eupilio (Eüpili in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Eupilio · Eupilio e Provincia di Como · Mostra di più »

Faggeto Lario

Faggeto Lario (Fasgée in dialetto comasco, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Faggeto Lario · Faggeto Lario e Provincia di Como · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Asso

La ferrovia Milano-Asso è una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ordinario che collega Milano all'area canzese-assese, passando per Erba ed altre località brianzole.

Erba (Italia) e Ferrovia Milano-Asso · Ferrovia Milano-Asso e Provincia di Como · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Erba (Italia) e Italia · Italia e Provincia di Como · Mostra di più »

Lago di Alserio

Il lago di Alserio (Lagh de Alseri in lombardo) è un lago situato in provincia di Como, Brianza, Lombardia.

Erba (Italia) e Lago di Alserio · Lago di Alserio e Provincia di Como · Mostra di più »

Lago di Pusiano

Il lago di Pusiano, o (Lagh de Pusian in lombardo), è un lago situato tra le province di Como e Lecco, in Brianza, Lombardia.

Erba (Italia) e Lago di Pusiano · Lago di Pusiano e Provincia di Como · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Erba (Italia) e Lambro · Lambro e Provincia di Como · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Erba (Italia) e Lega Nord · Lega Nord e Provincia di Como · Mostra di più »

Liguri

I Liguri (in greco, ovvero Ligues, e in latino Ligures) erano un'antica popolazione, che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.

Erba (Italia) e Liguri · Liguri e Provincia di Como · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Erba (Italia) e Livello del mare · Livello del mare e Provincia di Como · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Erba (Italia) e Lombardia · Lombardia e Provincia di Como · Mostra di più »

Longone al Segrino

Longone al Segrino (Lungun in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Longone fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Longone al Segrino · Longone al Segrino e Provincia di Como · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Erba (Italia) e Marocco · Marocco e Provincia di Como · Mostra di più »

Merone

Merone (Merùn in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Merone · Merone e Provincia di Como · Mostra di più »

Monguzzo

Monguzzo (Monguzz in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Monguzzo · Monguzzo e Provincia di Como · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Erba (Italia) e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Provincia di Como · Mostra di più »

Orobi

Gli Orobi o Orumobii o Orumbovii sono una popolazione che abitava le valli bergamasche, lecchesi e comasche in epoca preistorica.

Erba (Italia) e Orobi · Orobi e Provincia di Como · Mostra di più »

Paleolitico

Il Paleolitico (dal greco: παλαιός palaios, antico, e λίθος lithos, pietra, ossia "età della pietra antica" o "età antica della pietra") fu il primo periodo della preistoria in cui si sviluppò la tecnologia umana con l'introduzione dei primi strumenti in pietra da parte di diverse specie di ominidi (circa 2,5 milioni di anni fa), e terminando con l'introduzione dell'agricoltura, con il passaggio al Mesolitico, o, nelle zone di precoce neolitizzazione, con l'Epipaleolitico.

Erba (Italia) e Paleolitico · Paleolitico e Provincia di Como · Mostra di più »

Ponte Lambro

Ponte Lambro (Punt in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Ponte fino al 1928) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Ponte Lambro · Ponte Lambro e Provincia di Como · Mostra di più »

Prealpi Lombarde

Le Prealpi Lombarde costituiscono il settore dei rilievi montuosi prealpini compresi tra il Lago Maggiore a ovest, il fiume Adige a est, la pianura padana a sud e la catena principale alpina a nord (Alpi Lepontine ed Alpi Retiche).

Erba (Italia) e Prealpi Lombarde · Prealpi Lombarde e Provincia di Como · Mostra di più »

Proserpio

Proserpio (Presèrp in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 908 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Erba (Italia) e Proserpio · Proserpio e Provincia di Como · Mostra di più »

Provincia di Lecco

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lecco (pruincia de Lècch in dialetto lecchese) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, il cui capoluogo è la città di Lecco.

Erba (Italia) e Provincia di Lecco · Provincia di Como e Provincia di Lecco · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Erba (Italia) e Romania · Provincia di Como e Romania · Mostra di più »

Strada statale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate

La ex strada statale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate (SS 639), ora ex strada statale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate (SS 639) in provincia di Como, strada provinciale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate (SP 639) in Provincia di Lecco, e strada provinciale ex SS 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate (SP ex SS 639) in Provincia di Bergamo, era una strada statale italiana che collegava tra loro le province di Como, Lecco, Bergamo.

Erba (Italia) e Strada statale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate · Provincia di Como e Strada statale 639 dei Laghi di Pusiano e di Garlate · Mostra di più »

Triangolo Lariano

Il Triangolo Lariano o Penisola Lariana è la parte di terra compresa fra i due rami del Lago di Como, detto anche "Lario", da cui il nome del triangolo.

Erba (Italia) e Triangolo Lariano · Provincia di Como e Triangolo Lariano · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Erba (Italia) e Tunisia · Provincia di Como e Tunisia · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Erba (Italia) e Turchia · Provincia di Como e Turchia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Erba (Italia) e Ucraina · Provincia di Como e Ucraina · Mostra di più »

Valassina

La Valassina o Vallassina è una valle entro cui scorre la prima parte del fiume Lambro situata nel Triangolo Lariano in provincia di Como.

Erba (Italia) e Valassina · Provincia di Como e Valassina · Mostra di più »

Villa Amalia (Erba)

La Villa Amalia di Erba, costruita tra il 1799 e il 1801 da Leopoldo Pollack, è una residenza nobiliare italiana neoclassica.

Erba (Italia) e Villa Amalia (Erba) · Provincia di Como e Villa Amalia (Erba) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erba (Italia) e Provincia di Como

Erba (Italia) ha 129 relazioni, mentre Provincia di Como ha 700. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 4.95% = 41 / (129 + 700).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erba (Italia) e Provincia di Como. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »