Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Provincia di Biella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Provincia di Biella

Erbaluce di Caluso passito liquoroso vs. Provincia di Biella

L'Erbaluce di Caluso passito liquoroso era un vino DOC la cui produzione, consentita nelle province di Torino, Biella, e Vercelli, si svolgeva particolarmente sulle colline intorno a Caluso, centro del Canavese in Provincia di Torino. Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Analogie tra Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Provincia di Biella

Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Provincia di Biella hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Canavese, Torino.

Canavese

Il Canavese (Canavèis in piemontese; Canapisium / Canavisium in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte estesa tra la Serra di Ivrea, il Po, la Stura di Lanzo e le Alpi Graie, ossia il territorio compreso tra Torino e la Valle d'Aosta e, verso est, il Biellese e il Vercellese.

Canavese e Erbaluce di Caluso passito liquoroso · Canavese e Provincia di Biella · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Torino · Provincia di Biella e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Provincia di Biella

Erbaluce di Caluso passito liquoroso ha 9 relazioni, mentre Provincia di Biella ha 182. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.05% = 2 / (9 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erbaluce di Caluso passito liquoroso e Provincia di Biella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »