Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ercole (costellazione) e HD 149026

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ercole (costellazione) e HD 149026

Ercole (costellazione) vs. HD 149026

Ercole (in latino Hercules) è la quinta costellazione più grande del cielo, tra le 88 moderne; era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo e si estende tutta nell'emisfero boreale. HD 149026, o anche Ogma, è una stella dell'8° magnitudine nella costellazione di Ercole.

Analogie tra Ercole (costellazione) e HD 149026

Ercole (costellazione) e HD 149026 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Costellazione, HD 149026 b, Magnitudine apparente, Occhio nudo, Sistema planetario, Sole, Stella subgigante.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e Ercole (costellazione) · Anno luce e HD 149026 · Mostra di più »

Costellazione

Una costellazione è ognuna delle 88 parti in cui la sfera celeste è convenzionalmente suddivisa allo scopo di mappare le stelle.

Costellazione e Ercole (costellazione) · Costellazione e HD 149026 · Mostra di più »

HD 149026 b

HD 149026 b, o Smertrios, è un pianeta extrasolare in orbita alla stella HD 149026.

Ercole (costellazione) e HD 149026 b · HD 149026 e HD 149026 b · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Ercole (costellazione) e Magnitudine apparente · HD 149026 e Magnitudine apparente · Mostra di più »

Occhio nudo

In astronomia, occhio nudo è un'espressione che indica le osservazioni condotte senza l'ausilio di nessuno strumento, come telescopi o binocoli, ma solo l'occhio umano.

Ercole (costellazione) e Occhio nudo · HD 149026 e Occhio nudo · Mostra di più »

Sistema planetario

Un sistema planetario consiste di diversi oggetti di natura non stellare in orbita attorno ad una stella o ad un sistema stellare: è il caso dei pianeti, dei satelliti, degli asteroidi, dei meteoroidi, delle comete e della polvere interstellare.

Ercole (costellazione) e Sistema planetario · HD 149026 e Sistema planetario · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Ercole (costellazione) e Sole · HD 149026 e Sole · Mostra di più »

Stella subgigante

Con la denominazione di subgiganti si definiscono quelle stelle la cui classe spettrale risulta più brillante di una stella tipo della sequenza principale, ma comunque meno brillante rispetto ad una vera gigante.

Ercole (costellazione) e Stella subgigante · HD 149026 e Stella subgigante · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ercole (costellazione) e HD 149026

Ercole (costellazione) ha 85 relazioni, mentre HD 149026 ha 36. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.61% = 8 / (85 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ercole (costellazione) e HD 149026. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »