Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ercole de' Roberti e Papa Alessandro VI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ercole de' Roberti e Papa Alessandro VI

Ercole de' Roberti vs. Papa Alessandro VI

De' Roberti fu apprendista di Gherardo da Vicenza, Francesco del Cossa e Cosmè Tura e fu come loro uno dei protagonisti della scuola ferrarese, un gruppo di artisti attivo presso la famiglia degli Este a Ferrara. Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Analogie tra Ercole de' Roberti e Papa Alessandro VI

Ercole de' Roberti e Papa Alessandro VI hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso I d'Este, Borgia, Città del Vaticano, Firenze, Francesco II Gonzaga, Lucrezia Borgia, Michelangelo Buonarroti, Roma.

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona.

Alfonso I d'Este e Ercole de' Roberti · Alfonso I d'Este e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Borgia

I Borgia furono una delle famiglie più influenti d'Italia nel XV e XVI secolo.

Borgia e Ercole de' Roberti · Borgia e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Ercole de' Roberti · Città del Vaticano e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Ercole de' Roberti e Firenze · Firenze e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Francesco II Gonzaga

Dopo la morte del padre (1484), Francesco fu il signore di Mantova fino alla sua morte e la dinastia si apprestava a vivere uno dei periodi più fulgidi della sua lunga storia.

Ercole de' Roberti e Francesco II Gonzaga · Francesco II Gonzaga e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Lucrezia Borgia

Fin dagli undici anni fu soggetta alla politica matrimoniale collegata alle ambizioni politiche prima del padre e poi del fratello Cesare Borgia.

Ercole de' Roberti e Lucrezia Borgia · Lucrezia Borgia e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

Protagonista del Rinascimento italiano, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

Ercole de' Roberti e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Ercole de' Roberti e Roma · Papa Alessandro VI e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ercole de' Roberti e Papa Alessandro VI

Ercole de' Roberti ha 110 relazioni, mentre Papa Alessandro VI ha 220. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.42% = 8 / (110 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ercole de' Roberti e Papa Alessandro VI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »