Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eremita e Origene

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eremita e Origene

Eremita vs. Origene

Eremita è colui che vive, per sua scelta ed in una certa misura, in isolamento dalla società, spesso in un luogo remoto. È considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli.

Analogie tra Eremita e Origene

Eremita e Origene hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Atanasio di Alessandria, Catholic Encyclopedia, Cristianesimo, Egitto, Grecia, Gregorio Nazianzeno, Lingua latina, Monachesimo, Palestina, Redenzione (religione), San Basilio, San Girolamo.

Atanasio di Alessandria

Le chiese copta, cattolica e ortodossa lo venerano come santo.

Atanasio di Alessandria e Eremita · Atanasio di Alessandria e Origene · Mostra di più »

Catholic Encyclopedia

La Catholic Encyclopedia (Enciclopedia Cattolica) è un'enciclopedia cattolica in lingua inglese, la cui pubblicazione, iniziata nel 1907, terminò nel 1917.

Catholic Encyclopedia e Eremita · Catholic Encyclopedia e Origene · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Eremita · Cristianesimo e Origene · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Eremita · Egitto e Origene · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Eremita e Grecia · Grecia e Origene · Mostra di più »

Gregorio Nazianzeno

Nacque a Arianzo, cittadina presso Nazianzo in Cappadocia.

Eremita e Gregorio Nazianzeno · Gregorio Nazianzeno e Origene · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Eremita e Lingua latina · Lingua latina e Origene · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (dal greco μοναχός, persona solitaria) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi in modo più completo all'aspetto spirituale coinvolgendo la propria vita.

Eremita e Monachesimo · Monachesimo e Origene · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Eremita e Palestina · Origene e Palestina · Mostra di più »

Redenzione (religione)

Redenzione è un termine che indica il concetto religioso riferentesi al perdono o assoluzione dei peccati o errori commessi, e protezione dalla dannazione e disgrazia, eterna o temporanea.

Eremita e Redenzione (religione) · Origene e Redenzione (religione) · Mostra di più »

San Basilio

Ancora fanciullo venne mandato a Neocesarea sul Ponto dalla nonna Macrina che gli impartì un'educazione basata sui principi cristiani.

Eremita e San Basilio · Origene e San Basilio · Mostra di più »

San Girolamo

Padre e dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Eremita e San Girolamo · Origene e San Girolamo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eremita e Origene

Eremita ha 162 relazioni, mentre Origene ha 261. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.84% = 12 / (162 + 261).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eremita e Origene. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »