Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ergotioneina e Metabolismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ergotioneina e Metabolismo

Ergotioneina vs. Metabolismo

L'ergotioneina (abbreviato EGT) è un amminoacido solforato naturale, derivato dell'istidina. In biologia il metabolismo (dal greco μεταβολή.

Analogie tra Ergotioneina e Metabolismo

Ergotioneina e Metabolismo hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Acido piruvico, Amminoacido, Ammoniaca, Animalia, Antiossidante, Bacteria, Enzima, Escherichia coli, Glutatione, Gruppo ossidrilico, Plantae, Via metabolica, Zolfo.

Acido piruvico

L'acido piruvico è un alfa-chetoacido di formula CH3-CO-COOH A temperatura ambiente si presenta come un liquido giallastro dall'odore pungente.

Acido piruvico e Ergotioneina · Acido piruvico e Metabolismo · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Amminoacido e Ergotioneina · Amminoacido e Metabolismo · Mostra di più »

Ammoniaca

L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.

Ammoniaca e Ergotioneina · Ammoniaca e Metabolismo · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Ergotioneina · Animalia e Metabolismo · Mostra di più »

Antiossidante

Gli antiossidanti sono sostanze chimiche (molecole, ioni, radicali) o agenti fisici che rallentano o prevengono l'ossidazione di altre sostanze.

Antiossidante e Ergotioneina · Antiossidante e Metabolismo · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Ergotioneina · Bacteria e Metabolismo · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Enzima e Ergotioneina · Enzima e Metabolismo · Mostra di più »

Escherichia coli

Escherichia coli (Migula, 1895; Castellani & Chalmers, 1919) – abbreviato E. coli – è un batterio Gram-negativo ed è la specie più nota del genere Escherichia: se ne distinguono almeno 171 sierotipi, ognuno con una diversa combinazione degli antigeni O, H, K, F. Il nome deriva dal suo scopritore, il tedesco-austriaco Theodor Escherich.

Ergotioneina e Escherichia coli · Escherichia coli e Metabolismo · Mostra di più »

Glutatione

Il glutatione o GSH è un tripeptide con proprietà antiossidanti, costituito da cisteina e glicina, legate da un normale legame peptidico, e glutammato, che invece è legato alla cisteina con un legame peptidico atipico tra il gruppo carbossilico della catena laterale del glutammato e il gruppo amminico della cisteina.

Ergotioneina e Glutatione · Glutatione e Metabolismo · Mostra di più »

Gruppo ossidrilico

Il gruppo idrossile (gruppo idrossilico o idrossile secondo la nomenclatura IUPAC, o impropriamente ossidrile o ossidrilione) è un gruppo funzionale di formula -OH caratteristico di idrossidi, alcoli e fenoli, ma presente anche nel gruppo acido carbossilico (-COOH).

Ergotioneina e Gruppo ossidrilico · Gruppo ossidrilico e Metabolismo · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Ergotioneina e Plantae · Metabolismo e Plantae · Mostra di più »

Via metabolica

La via metabolica (spesso chiamata pathway metabolico o più semplicemente pathway) è l'insieme delle reazioni chimiche coinvolte in uno o più processi di anabolismo o catabolismo all'interno di una cellula.

Ergotioneina e Via metabolica · Metabolismo e Via metabolica · Mostra di più »

Zolfo

Lo zolfo (o solfo) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con simbolo S (dal latino sulfur) e numero atomico 16.

Ergotioneina e Zolfo · Metabolismo e Zolfo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ergotioneina e Metabolismo

Ergotioneina ha 50 relazioni, mentre Metabolismo ha 307. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.64% = 13 / (50 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ergotioneina e Metabolismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »