Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eric Brook e Manchester City Football Club

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eric Brook e Manchester City Football Club

Eric Brook vs. Manchester City Football Club

Con i suoi 177 gol è il secondo miglior marcatore della storia del Manchester City, superato solo da Sergio Aguero. Il Manchester City Football Club, noto semplicemente come Manchester City, è una società calcistica inglese con sede nella città di Manchester, militante in Premier League (prima divisione inglese) dal 2002.

Analogie tra Eric Brook e Manchester City Football Club

Eric Brook e Manchester City Football Club hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Arsenal Football Club, FA Charity Shield 1937, FA Cup, First Division 1929-1930, First Division 1934-1935, First Division 1936-1937, Fred Tilson, Manchester, Sergio Agüero.

Arsenal Football Club

L'Arsenal Football Club, noto semplicemente come Arsenal, è una società calcistica inglese con sede a Londra, più precisamente nel quartiere di Holloway, nel borgo di Islington.

Arsenal Football Club e Eric Brook · Arsenal Football Club e Manchester City Football Club · Mostra di più »

FA Charity Shield 1937

Lo FA Charity Shield 1937, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 1937, è stata la 24ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Eric Brook e FA Charity Shield 1937 · FA Charity Shield 1937 e Manchester City Football Club · Mostra di più »

FA Cup

La Football Association Challenge Cup, meglio conosciuta come FA Cup (in italiano nota come Coppa d'Inghilterra), è la principale coppa nazionale di calcio inglese, nonché la più antica competizione calcistica ufficiale al mondo, essendo stata istituita nel 1871.

Eric Brook e FA Cup · FA Cup e Manchester City Football Club · Mostra di più »

First Division 1929-1930

L'edizione 1929-30 della First Division vide la vittoria finale dello Sheffield Wednesday.

Eric Brook e First Division 1929-1930 · First Division 1929-1930 e Manchester City Football Club · Mostra di più »

First Division 1934-1935

L'edizione 1934-35 della First Division vide la vittoria finale dell'.

Eric Brook e First Division 1934-1935 · First Division 1934-1935 e Manchester City Football Club · Mostra di più »

First Division 1936-1937

L'edizione 1936-37 della First Division è stata il quarantacinquesimo campionato di calcio inglese di massima divisione.

Eric Brook e First Division 1936-1937 · First Division 1936-1937 e Manchester City Football Club · Mostra di più »

Fred Tilson

Ha sempre giocato nel campionato inglese, vestendo prima la maglia del Barnley, poi quella di Manchester City (con cui è stato campione di Inghilterra nel 1937) e quella del Northampton.

Eric Brook e Fred Tilson · Fred Tilson e Manchester City Football Club · Mostra di più »

Manchester

Manchester (AFI:; in inglese), in italiano antico Mancunia, è un borgo metropolitano di 503.127 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester.

Eric Brook e Manchester · Manchester e Manchester City Football Club · Mostra di più »

Sergio Agüero

Durante la sua carriera, ha conquistato tre campionati inglesi (2011-2012, 2013-2014 e 2017-2018),due Coppe di Lega inglesi (2013-2014 e 2015-2016), una Supercoppa inglese (2012), una Europa League (2009-2010) e una Supercoppa UEFA (2010).

Eric Brook e Sergio Agüero · Manchester City Football Club e Sergio Agüero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eric Brook e Manchester City Football Club

Eric Brook ha 22 relazioni, mentre Manchester City Football Club ha 422. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.03% = 9 / (22 + 422).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eric Brook e Manchester City Football Club. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »