Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eric Butorac e Marcos Baghdatis

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eric Butorac e Marcos Baghdatis

Eric Butorac vs. Marcos Baghdatis

È stato uno specialista del doppio e ha raggiunto il suo più alto ranking col 17º posto del 29 agosto 2011. Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Analogie tra Eric Butorac e Marcos Baghdatis

Eric Butorac e Marcos Baghdatis hanno 44 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Seppi, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, Australian Open, BMW Open, BNP Paribas Open, Chennai, Danai Udomchoke, Dmitrij Tursunov, Feliciano López, Grande Slam (tennis), Guillermo García López, Internazionali d'Italia, Jack Sock, Jarkko Nieminen, Jürgen Melzer, Kuala Lumpur, Londra, Lu Yen-hsun, Maharashtra Open, Malaysian Open, Mate Pavić, ..., Melbourne, Millennium Estoril Open, Monaco di Baviera, New York, Open di Francia, Pablo Cuevas, Parigi, Stan Wawrinka, Stoccolma, Stockholm Open, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile, US Open (tennis). Espandi índice (14 più) »

Andreas Seppi

Ha vinto il suo primo titolo, ATP ad Eastbourne, il 18 giugno 2011, divenendo così il primo italiano nella storia a vincere un torneo sull'erba.

Andreas Seppi e Eric Butorac · Andreas Seppi e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e Eric Butorac · ATP Tour 2007 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e Eric Butorac · ATP Tour 2008 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e Eric Butorac · ATP World Tour 2009 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e Eric Butorac · ATP World Tour 2010 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Eric Butorac · ATP World Tour 2011 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e Eric Butorac · ATP World Tour 2012 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e Eric Butorac · ATP World Tour 2013 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e Eric Butorac · ATP World Tour 2014 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e Eric Butorac · ATP World Tour 2015 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e Eric Butorac · ATP World Tour 2016 e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Eric Butorac · Australian Open e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

BMW Open

Il BMW Open è un torneo di tennis che si svolge a Monaco di Baviera in Germania.

BMW Open e Eric Butorac · BMW Open e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Eric Butorac · BNP Paribas Open e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

Chennai e Eric Butorac · Chennai e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Danai Udomchoke

Ottenne il suo best ranking in singolare il 29 gennaio 2007 con la 77ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 26 aprile 2004, il 146º del ranking ATP.

Danai Udomchoke e Eric Butorac · Danai Udomchoke e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Dmitrij Tursunov

Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis.

Dmitrij Tursunov e Eric Butorac · Dmitrij Tursunov e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Feliciano López

Nessuna descrizione.

Eric Butorac e Feliciano López · Feliciano López e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Eric Butorac e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Eric Butorac e Guillermo García López · Guillermo García López e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Eric Butorac e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Jack Sock

Fin da giovane ottiene ottimi risultati, vince quattro titoli consecutivi nello stato del Kansas, primo a riuscirci dopo Rhain Buth nel 1990, e nelle 80 partite giocate nel quadriennio ottiene solo vittorie perdendo solo un set.

Eric Butorac e Jack Sock · Jack Sock e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Jarkko Nieminen

Nieminen ha vinto due tornei ATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese.

Eric Butorac e Jarkko Nieminen · Jarkko Nieminen e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Jürgen Melzer

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley.

Eric Butorac e Jürgen Melzer · Jürgen Melzer e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Kuala Lumpur

Kuala Lumpur (in tamil: கோலாலம்பூர், in cinese semplificato: 吉隆坡) è la più grande città della Malaysia e la capitale della Federazione.

Eric Butorac e Kuala Lumpur · Kuala Lumpur e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Eric Butorac e Londra · Londra e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Lu Yen-hsun

Nessuna descrizione.

Eric Butorac e Lu Yen-hsun · Lu Yen-hsun e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Maharashtra Open

Il Maharashtra Open è il principale torneo tennistico indiano dal 1996.

Eric Butorac e Maharashtra Open · Maharashtra Open e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Malaysian Open

Il Malaysian Open è stato un torneo di tennis professionistico che si disputa su campi di cemento indoor.

Eric Butorac e Malaysian Open · Malaysian Open e Marcos Baghdatis · Mostra di più »

Mate Pavić

Ha raggiunto il suo best ranking ATP il 21 maggio 2018, classificandosi numero 1 del mondo in doppio.

Eric Butorac e Mate Pavić · Marcos Baghdatis e Mate Pavić · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Eric Butorac e Melbourne · Marcos Baghdatis e Melbourne · Mostra di più »

Millennium Estoril Open

Il Millennium Estoril Open, precedentemente noto anche come Portugal Open e Estoril Open, è un torneo di tennis che si svolge annualmente a Cascais.

Eric Butorac e Millennium Estoril Open · Marcos Baghdatis e Millennium Estoril Open · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Eric Butorac e Monaco di Baviera · Marcos Baghdatis e Monaco di Baviera · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Eric Butorac e New York · Marcos Baghdatis e New York · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Eric Butorac e Open di Francia · Marcos Baghdatis e Open di Francia · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Eric Butorac e Pablo Cuevas · Marcos Baghdatis e Pablo Cuevas · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Eric Butorac e Parigi · Marcos Baghdatis e Parigi · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Eric Butorac e Stan Wawrinka · Marcos Baghdatis e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Eric Butorac e Stoccolma · Marcos Baghdatis e Stoccolma · Mostra di più »

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP World Tour 250 series che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

Eric Butorac e Stockholm Open · Marcos Baghdatis e Stockholm Open · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Eric Butorac e Tommy Robredo · Marcos Baghdatis e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Eric Butorac e Torneo di Wimbledon · Marcos Baghdatis e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile

Arnaud Clément e Michaël Llodra hanno battuto in finale i campioni uscenti Bob e Mike Bryan 6-7 (5), 6-3, 6-4, 6-4.

Eric Butorac e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile · Marcos Baghdatis e Torneo di Wimbledon 2007 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Eric Butorac e US Open (tennis) · Marcos Baghdatis e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eric Butorac e Marcos Baghdatis

Eric Butorac ha 136 relazioni, mentre Marcos Baghdatis ha 309. Come hanno in comune 44, l'indice di Jaccard è 9.89% = 44 / (136 + 309).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eric Butorac e Marcos Baghdatis. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »