Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erich Mielke e Polizia segreta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erich Mielke e Polizia segreta

Erich Mielke vs. Polizia segreta

Iscritto al Partito Comunista (KPD) nel 1921, si trasferì a Mosca all'inizio degli anni trenta dove frequentò la scuola Lenin. Una polizia segreta è un organismo di polizia la cui azione si espleta in forma riservata per ragioni in genere di stretto ordine politico, con regole e mezzi simili a quelli dei servizi segreti, e spesso senza obbligo di rispetto dell'ordinamento giuridico e dei diritti civili dei soggetti indagati.

Analogie tra Erich Mielke e Polizia segreta

Erich Mielke e Polizia segreta hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Germania nazista, Polizia, Polizia politica, Repubblica Democratica Tedesca, Stasi.

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Erich Mielke e Germania nazista · Germania nazista e Polizia segreta · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Erich Mielke e Polizia · Polizia e Polizia segreta · Mostra di più »

Polizia politica

Per polizia politica si intende una forza di polizia che operi per la prevenzione e la repressione dei reati contro la personalità interna ed internazionale di uno Stato.

Erich Mielke e Polizia politica · Polizia politica e Polizia segreta · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Erich Mielke e Repubblica Democratica Tedesca · Polizia segreta e Repubblica Democratica Tedesca · Mostra di più »

Stasi

Il Ministero per la Sicurezza di Stato (Ministerium für Staatssicherheit in tedesco), abbreviato in MfS e comunemente conosciuto come Stasi, era la principale organizzazione di sicurezza e spionaggio della Repubblica Democratica Tedesca (RDT o Germania Est).

Erich Mielke e Stasi · Polizia segreta e Stasi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erich Mielke e Polizia segreta

Erich Mielke ha 48 relazioni, mentre Polizia segreta ha 259. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.63% = 5 / (48 + 259).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erich Mielke e Polizia segreta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »