Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erich von dem Bach-Zelewski

Indice Erich von dem Bach-Zelewski

Nacque in Pomerania da Otto Jan Józefat von Zelewski, un agente assicurativo cattolico, e da Elżbieta Ewelina Szymańska, luterana; entrambi i genitori erano di origine polacche.

55 relazioni: Adolf Hitler, Alfred Jodl, Alfred Rosenberg, Bielorussia, Campo di concentramento di Auschwitz, Casciubi, Chiesa cattolica, Deutsches Heer (1871-1919), Ernst Röhm, Fritz Sauckel, Germania nazista, Gradi delle Schutzstaffel, Heinrich Himmler, Hermann Göring, Impero tedesco, Joachim von Ribbentrop, Kurt Daluege, Lauenburg/Elbe, Luteranesimo, Minsk, Monaco di Baviera, Notte dei lunghi coltelli, Obergruppenführer, Polonia, Pomerania, Praga, Prima guerra mondiale, Processo di Norimberga, Reichswehr, Reinhard Heydrich, Repubblica di Weimar, Riga, Rivolta di Varsavia, Russia, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale, Slesia, SS- und Polizeiführer, Ucraina, Waffen-SS, Władysław Bartoszewski, Wilhelm Keitel, Zakrzewo (Cuiavia-Pomerania), 1700, 1785, 1899, 1914, 1939, 1942, 1943, ..., 1945, 1951, 1961, 1962, 1972. Espandi índice (5 più) »

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Adolf Hitler · Mostra di più »

Alfred Jodl

È stato Chef des Wehrmachtführungsstabes (Capo di stato maggiore) dell'OKW durante la Seconda guerra mondiale, e il 7 maggio 1945 firmò la dichiarazione di resa incondizionata della Germania (assieme a Wilhelm Keitel) alle forze sovietiche e alleate.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Alfred Jodl · Mostra di più »

Alfred Rosenberg

Rosenberg nacque a Reval (oggi Tallinn), in Estonia, il 12 gennaio 1893 da una famiglia di tedeschi baltici (al tempo l'Estonia faceva parte dell'impero zarista).

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Alfred Rosenberg · Mostra di più »

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Bielorussia · Mostra di più »

Campo di concentramento di Auschwitz

Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Campo di concentramento di Auschwitz · Mostra di più »

Casciubi

I Casciubi (in casciubo Kaszëbi, in polacco Kaszubi, in tedesco Kaschuben) sono una popolazione appartenente al gruppo degli slavi occidentali, storicamente stanziata nella regione della Pomerania (in Polonia).

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Casciubi · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Deutsches Heer (1871-1919)

Il Deutsches Heer conosciuto anche con il nome di Reichsheer (esercito nazionale), Kaiserliches Heer (esercito imperiale) o Kaiserreichsheer (esercito dell'impero tedesco), fu l'insieme delle forze militari tedesche di terra operative tra il 1871 e il 1919, coincidenti con la nascita e la caduta dell'Impero tedesco.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Deutsches Heer (1871-1919) · Mostra di più »

Ernst Röhm

Ernst Röhm, il più giovane di tre fratelli, nacque il 28 novembre 1887 a Monaco di Baviera da Julius, un funzionario ferroviario, e da Emilie Röhm.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Ernst Röhm · Mostra di più »

Fritz Sauckel

Fu generale plenipotenziario del Lavoro dal 1942 sino alla fine della guerra.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Fritz Sauckel · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Germania nazista · Mostra di più »

Gradi delle Schutzstaffel

I gradi e le mostrine delle Schutzstaffel erano un sistema di gradazione paramilitare usato dalle SS tedesche per differenziarsi dall'esercito, dallo stato tedesco e dal partito nazista.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Gradi delle Schutzstaffel · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Heinrich Himmler · Mostra di più »

Hermann Göring

Abile pilota da caccia delle forze aeree tedesche durante la prima guerra mondiale, nel dopoguerra entrò nel partito nazista, diventando rapidamente il principale luogotenente di Adolf Hitler.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Hermann Göring · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Impero tedesco · Mostra di più »

Joachim von Ribbentrop

Nacque da una famiglia benestante di origine sassone.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Joachim von Ribbentrop · Mostra di più »

Kurt Daluege

Daluege nacque a Kreuzburg nel 1897.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Kurt Daluege · Mostra di più »

Lauenburg/Elbe

Lauenburg/Elbe è una città di 11.436 abitanti dello Schleswig-Holstein, in Germania.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Lauenburg/Elbe · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Luteranesimo · Mostra di più »

Minsk

Minsk (in bielorusso: Мінск o Менск; in russo: Минск) è la capitale e principale città della Bielorussia (1.959.781 abitanti al 2016) e sede della Comunità degli Stati Indipendenti.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Minsk · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Notte dei lunghi coltelli

La notte dei lunghi coltelli, (traduzione in tedesco Nacht der langen Messer ricordato in Germania come Röhm-Putsch, secondo l'espressione coniata dal regime nazista) fu l'epurazione avvenuta per mano delle SS che ebbe luogo in Germania per ordine di Adolf Hitler fra il 30 giugno e il 1º luglio del 1934, coinvolgendo i vertici delle SA - le squadre d'assalto naziste - riuniti nella cittadina di Bad Wiessee, unitamente ad altri oppositori del regime, vecchi nemici o ex compagni politici di Hitler, e anche alcune persone estranee alla vita politica o militare tedesca.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Notte dei lunghi coltelli · Mostra di più »

Obergruppenführer

Spallina di servizio Distintivo su mimetica L'Obergruppenführer era un grado paramilitare del partito nazista creato nel 1932 come un grado delle SA.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Obergruppenführer · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Polonia · Mostra di più »

Pomerania

La Pomerania (in polacco: Pomorze da "po-morze" cioè "vicino al mare", in casciubo: Pòmòrskô, in tedesco: Pommern, in pomerano orientale: Pommern/Pommerland) è una regione storica e geografica situata nel nord della Polonia e della Germania sulla costa meridionale del mar Baltico tra e oltre i fiumi Vistola e Oder fino ai fiumi Recknitz a ovest e Noteć (Netze in tedesco) a sud.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Pomerania · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Praga · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Processo di Norimberga · Mostra di più »

Reichswehr

Reichswehr (che in tedesco significa Difesa del Reich) è il nome dato alle forze armate tedesche dal 1919 al 1935, finché il 16 marzo 1935 furono rinominate Wehrmacht.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Reichswehr · Mostra di più »

Reinhard Heydrich

Fu stretto collaboratore di Heinrich Himmler nelle SS.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Reinhard Heydrich · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Riga · Mostra di più »

Rivolta di Varsavia

Con il termine Rivolta di Varsavia (in polacco: Powstanie Warszawskie) si indica l'iniziativa insurrezionale dell'Esercito Nazionale Polacco che fra il 1º agosto ed il 2 ottobre 1944 combatté contro le truppe tedesche di occupazione allo scopo di liberare la città di Varsavia prima dell'arrivo dell'esercito sovietico, giunto ormai alle porte della capitale polacca dopo le grandi vittorie dell'offensiva d'estate sul Fronte orientale.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Rivolta di Varsavia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Russia · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Schutzstaffel · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Slesia

La Slesia (in polacco: Śląsk; in antico polacco Ślążsk; in tedesco: Schlesien; in ceco: Slezsko; in slovacco Sliezsko; in tedesco slesiano Schläsing; in slesiano Ślůnsk; in lusaziano superiore Šleska; in lusaziano inferiore Šlazyńska; in latino Silesia) è una regione storica dell'Europa centrale, appartenente oggi per la maggior parte alla Polonia e in misura minore alla Repubblica Ceca e alla Germania.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Slesia · Mostra di più »

SS- und Polizeiführer

Con il termine SS- und Polizeiführer («Comandante delle SS e della Polizia») furono indicati gli ufficiali superiori nazionalsocialisti al comando di grandi unità di Schutzstaffel (SS) prima e durante il secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e SS- und Polizeiführer · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Ucraina · Mostra di più »

Waffen-SS

Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Waffen-SS · Mostra di più »

Władysław Bartoszewski

Nacque nella città di Varsavia, in Polonia, e studiò all'Università di Varsavia.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Władysław Bartoszewski · Mostra di più »

Wilhelm Keitel

Fu il capo dell'Oberkommando della Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale e uno dei principali imputati al processo di Norimberga, dove venne giudicato colpevole per crimini di guerra e contro l'umanità e condannato a morte.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Wilhelm Keitel · Mostra di più »

Zakrzewo (Cuiavia-Pomerania)

Zakrzewo è un comune rurale polacco del distretto di Aleksandrów Kujawski, nel voivodato della Cuiavia-Pomerania.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e Zakrzewo (Cuiavia-Pomerania) · Mostra di più »

1700

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1700 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1785 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1899 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1914 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1939 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1942 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1943 · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1945 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1951 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1962 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Erich von dem Bach-Zelewski e 1972 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Erich von dem Bach.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »