Analogie tra Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia
Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Astronomo, Eccentricità orbitale, Eclittica, Encelado (astronomia), Gigante gassoso, Giorno, Magnitudine apparente, Michael E. Brown, NASA, Nettuno (astronomia), Orbita, Orbita ellittica, Osservatorio di Monte Palomar, Periodo di rivoluzione, Pianeta, Pianeta nano, Pianeta terrestre, Plutone (astronomia), Satellite naturale, Sistema solare, Sole, Spettroscopio, Telescopio, Telescopio spaziale Hubble, Telescopio spaziale Spitzer.
Astronomo
Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.
Astronomo e Eris (astronomia) · Astronomo e Storia dell'astronomia ·
Eccentricità orbitale
In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione conica, detta eccentricità dell'orbita o eccentricità orbitale, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma circolare come una sfera perfetta.
Eccentricità orbitale e Eris (astronomia) · Eccentricità orbitale e Storia dell'astronomia ·
Eclittica
Leclittica è il percorso apparente che il Sole compie in un anno rispetto allo sfondo della sfera celeste. Si tratta dell'intersezione della sfera celeste con il piano geometrico, detto piano eclittico o piano dell'eclittica, su cui giace l'orbita terrestre.
Eclittica e Eris (astronomia) · Eclittica e Storia dell'astronomia ·
Encelado (astronomia)
Encelado (pronuncia; in greco Ἐγκέλαδος) è un satellite naturale di Saturno, scoperto il 28 agosto 1789 da William Herschel. È il sesto satellite naturale di Saturno in ordine di grandezza.
Encelado (astronomia) e Eris (astronomia) · Encelado (astronomia) e Storia dell'astronomia ·
Gigante gassoso
Gigante gassoso (denominato anche pianeta gioviano) è un termine astronomico generico, inventato dallo scrittore di fantascienza James Blish e ormai entrato nell'uso comune, per descrivere un grosso pianeta che non sia composto prevalentemente da roccia.
Eris (astronomia) e Gigante gassoso · Gigante gassoso e Storia dell'astronomia ·
Giorno
Il giorno o giornata, costituita dal dì e dalla notte, come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni. Il termine viene utilizzato generalmente per indicare il periodo richiesto dalla Terra per completare la rotazione intorno al suo asse.
Eris (astronomia) e Giorno · Giorno e Storia dell'astronomia ·
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Eris (astronomia) e Magnitudine apparente · Magnitudine apparente e Storia dell'astronomia ·
Michael E. Brown
Diplomatosi alla Virgil Grissom High School nel 1983, Brown ha ottenuto il 'Bachelor of Arts' in fisica nel 1987 presso l'Università di Princeton.
Eris (astronomia) e Michael E. Brown · Michael E. Brown e Storia dell'astronomia ·
NASA
La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.
Eris (astronomia) e NASA · NASA e Storia dell'astronomia ·
Nettuno (astronomia)
Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole. Si tratta del quarto pianeta più grande, considerando il suo diametro, e il terzo se si considera la sua massa.
Eris (astronomia) e Nettuno (astronomia) · Nettuno (astronomia) e Storia dell'astronomia ·
Orbita
In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.
Eris (astronomia) e Orbita · Orbita e Storia dell'astronomia ·
Orbita ellittica
In astrodinamica e in meccanica celeste un'orbita ellittica è un'orbita con eccentricità maggiore di 0 e minore di 1. L'energia specifica di un'orbita ellittica è negativa.
Eris (astronomia) e Orbita ellittica · Orbita ellittica e Storia dell'astronomia ·
Osservatorio di Monte Palomar
L'osservatorio di Monte Palomar è un osservatorio astronomico fra i più importanti al mondo nel settore della ricerca astronomica, situato nella Contea di San Diego, a circa 150 km a sud-est di Los Angeles, a un'altitudine di 1710 metri.
Eris (astronomia) e Osservatorio di Monte Palomar · Osservatorio di Monte Palomar e Storia dell'astronomia ·
Periodo di rivoluzione
Il periodo di rivoluzione è il tempo che un corpo orbitante, ad esempio un pianeta, impiega per compiere un'orbita completa durante il suo moto di rivoluzione.
Eris (astronomia) e Periodo di rivoluzione · Periodo di rivoluzione e Storia dell'astronomia ·
Pianeta
Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.
Eris (astronomia) e Pianeta · Pianeta e Storia dell'astronomia ·
Pianeta nano
Un pianeta nano è un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno a una stella e caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma quasi sferica, ma che non è stato in grado di "ripulire o sgomberare " la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili: per quest'ultima caratteristica non rientra nella denominazione di pianeta.
Eris (astronomia) e Pianeta nano · Pianeta nano e Storia dell'astronomia ·
Pianeta terrestre
Un pianeta terrestre (detto anche pianeta roccioso o pianeta tellurico) è un pianeta composto perlopiù da roccia e metalli. Il termine deriva direttamente dal nome del nostro pianeta, Terra, ed è stato adottato per indicare i pianeti del sistema solare interno in contrapposizione ai pianeti del sistema solare esterno detti giganti gassosi (o pianeti gassosi), che invece sono pianeti privi di una superficie solida, composti da una combinazione di idrogeno, elio e acqua in varie combinazioni di gas e liquido.
Eris (astronomia) e Pianeta terrestre · Pianeta terrestre e Storia dell'astronomia ·
Plutone (astronomia)
Plutone è un pianeta nano orbitante nella parte esterna del sistema solare, nella fascia di Kuiper. Scoperto da Clyde Tombaugh nel 1930, è stato considerato per 76 anni il nono pianeta del sistema solare.
Eris (astronomia) e Plutone (astronomia) · Plutone (astronomia) e Storia dell'astronomia ·
Satellite naturale
Si dice satellite naturale (o talvolta più impropriamente luna, con l'iniziale in minuscolo) un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.
Eris (astronomia) e Satellite naturale · Satellite naturale e Storia dell'astronomia ·
Sistema solare
Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.
Eris (astronomia) e Sistema solare · Sistema solare e Storia dell'astronomia ·
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Eris (astronomia) e Sole · Sole e Storia dell'astronomia ·
Spettroscopio
Lo spettroscopio è uno strumento ottico usato in fisica e chimica per l'osservazione e l'analisi della radiazione elettromagnetica emessa da una sorgente.
Eris (astronomia) e Spettroscopio · Spettroscopio e Storia dell'astronomia ·
Telescopio
Il telescopio è uno strumento ottico che mediante il funzionamento di lenti o specchi o altri dispositivi permette la visione di oggetti spaziali lontani attraverso l'emissione, l'assorbimento o la riflessione da parte di questi oggetti di luce o di altre radiazioni elettromagnetiche.
Eris (astronomia) e Telescopio · Storia dell'astronomia e Telescopio ·
Telescopio spaziale Hubble
Il telescopio spaziale Hubble (Hubble Space Telescope, o HST) fu lanciato in orbita terrestre bassa nel 1990 ed è attualmente operativo, esso dista da 525km a 550km dalla Terra.
Eris (astronomia) e Telescopio spaziale Hubble · Storia dell'astronomia e Telescopio spaziale Hubble ·
Telescopio spaziale Spitzer
Il telescopio spaziale Spitzer (Spitzer Space Telescope o SST, chiamato, precedentemente, Space Infrared Telescope Facility o SIRTF), fu un telescopio spaziale che osservava nell'infrarosso.
Eris (astronomia) e Telescopio spaziale Spitzer · Storia dell'astronomia e Telescopio spaziale Spitzer ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia
- Che cosa ha in comune Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia
- Analogie tra Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia
Confronto tra Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia
Eris (astronomia) ha 86 relazioni, mentre Storia dell'astronomia ha 562. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 3.86% = 25 / (86 + 562).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Eris (astronomia) e Storia dell'astronomia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: