Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erisipela e Herpes zoster

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erisipela e Herpes zoster

Erisipela vs. Herpes zoster

L'erisipela (dal greco ερυσίπελας - pelle rossa) è un'infezione acuta della pelle, che coinvolge il derma profondo e in parte l'ipoderma, causata da batteri piogeni; principale responsabile è lo streptococco beta-emolitico di gruppo A, ma talora risulta in causa lo stafilococco aureo o altri germi meno comuni. L'herpes zoster, comunemente chiamato fuoco di Sant'Antonio (o fiamme di Satana), è una malattia virale a carico della cute e delle terminazioni nervose, causata dal virus della varicella infantile (varicella-zoster virus).

Analogie tra Erisipela e Herpes zoster

Erisipela e Herpes zoster hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Infezione, Pelle, Viso.

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Erisipela e Infezione · Herpes zoster e Infezione · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Erisipela e Pelle · Herpes zoster e Pelle · Mostra di più »

Viso

Il viso o faccia o volto è la parte frontale della testa, che negli umani parte dalla fronte e arriva al mento e include i capelli, la fronte, le sopracciglia, gli occhi, il naso, le guance, la bocca, le labbra, i denti, la pelle e il mento.

Erisipela e Viso · Herpes zoster e Viso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erisipela e Herpes zoster

Erisipela ha 18 relazioni, mentre Herpes zoster ha 150. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.79% = 3 / (18 + 150).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erisipela e Herpes zoster. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »