Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ermia di Alessandria e Giamblico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ermia di Alessandria e Giamblico

Ermia di Alessandria vs. Giamblico

Ermia nacque ad Alessandria d'Egitto intorno 410 d.C. Egli studiò filosofia ad Atene tra il 432 e il 435 d. C. ca., quando Diadoco dell'Accademia era Siriano, anch'egli alessandrino di nascita, da poco succeduto al fondatore dell'Accademia, Plutarco di Atene. La sua opera contribuì a definire la direzione in cui si evolse la filosofia neoplatonica. Fu anche il biografo del mistico, filosofo e matematico greco Pitagora.

Analogie tra Ermia di Alessandria e Giamblico

Ermia di Alessandria e Giamblico hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Fedro (dialogo), Marsilio Ficino, Neoplatonismo, Pitagora, Platone, Plutarco di Atene, Proclo, Siriano (filosofo).

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.

Aristotele e Ermia di Alessandria · Aristotele e Giamblico · Mostra di più »

Fedro (dialogo)

Il Fedro (Phâidros), scritto da Platone probabilmente nel 370 a.C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro. Il dialogo è composto da tre discorsi sul tema dell'amore che servono come metafora per la discussione del corretto uso della retorica.

Ermia di Alessandria e Fedro (dialogo) · Fedro (dialogo) e Giamblico · Mostra di più »

Marsilio Ficino

In contatto con i maggiori accademici del suo tempo, fu seguace del neoplatonismo ed il primo traduttore delle opere complete di Platone in latino, la cui dottrina egli considerava propedeutica alla fede cristiana tanto da affermare: La sua Accademia fiorentina, un tentativo di far rivivere l'Accademia di Platone, ebbe notevoli ripercussioni sullo sviluppo della cultura europea dell'epoca.

Ermia di Alessandria e Marsilio Ficino · Giamblico e Marsilio Ficino · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.Il termine "neoplatonismo" è stato coniato solo nel XIX secolo per indicare appunto quelle nuove interpretazioni che si erano andate via via sovrapponendo a partire dall'età ellenistica, ma che erano sempre state identificate col pensiero stesso di Platone, ritenuto quasi un loro capostipite (cfr. Sorto in età imperiale romana, il neoplatonismo andrà poi ad influenzare soprattutto la filosofia occidentale, sia cristiana che moderna, distinguendosi dal platonismo di marca bizantina, rimasto ancorato a una lettura tradizionale di Platone.

Ermia di Alessandria e Neoplatonismo · Giamblico e Neoplatonismo · Mostra di più »

Pitagora

Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.

Ermia di Alessandria e Pitagora · Giamblico e Pitagora · Mostra di più »

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Ermia di Alessandria e Platone · Giamblico e Platone · Mostra di più »

Plutarco di Atene

Ebbe tra i suoi discepoli Siriano di Atene, che fu a sua volta maestro di Proclo. Plutarco di Atene scrisse un commento al Parmenide di Platone, nel quale faceva corrispondere un livello di realtà o ipostasi ad ogni distinzione ideale del mondo intelligibile operata da Platone, sulla base della veridicità o meno delle conclusioni a cui ognuna di quelle distinzioni conduceva.

Ermia di Alessandria e Plutarco di Atene · Giamblico e Plutarco di Atene · Mostra di più »

Proclo

Nato da famiglia benestante originaria della Licia, il padre era un avvocato che per motivi di lavoro si recava a Costantinopoli nell'allora capitale dell'Impero romano d'Oriente.

Ermia di Alessandria e Proclo · Giamblico e Proclo · Mostra di più »

Siriano (filosofo)

Vissuto nel V secolo d.C., fu discepolo di Plutarco di Atene, scolarca fondatore del neoplatonismo della Scuola d'Atene, erede materiale e filosofica della Accademia platonica, al quale successe nello scolarcato nel 431/2.

Ermia di Alessandria e Siriano (filosofo) · Giamblico e Siriano (filosofo) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ermia di Alessandria e Giamblico

Ermia di Alessandria ha 35 relazioni, mentre Giamblico ha 59. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 9.57% = 9 / (35 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ermia di Alessandria e Giamblico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: